luned� 25 settembre 2023
Flash news:   Ediltrophy 2023, sono irpini i migliori muratori della Campania: la gara al Cfs di Atripalda. Foto La Scandone Avellino in vista al Santuario di Montevergine. Foto Via libera dal Consiglio al permesso di costruire in deroga per adeguare i locali del seminterrato dell’ex centro Pmi a laboratori per gli alunni della “Masi” Divieto di abbruciamenti, il sindaco Paolo Spagnuolo firma l’ordinanza Il saluto alla città del comandante della Polizia municipale Domenico Giannetta. Foto Buon compleanno al prof Mauro Galluccio Festeggiamenti San Sabino, messa per il Santo Patrono a via Marino Caracciolo. Foto Al parco archeologico Abellinum di Atripalda “Segnali music fest” “Ediltrophy 2023”, sabato avvincente gara a colpi di cazzuola al Cfs di Atripalda in via San Lorenzo L’ex sindaco Giuseppe Spagnuolo attacca: “la polemica sui rifiuti è solo un alibi”

Don Gerardo Capaldo festeggia 60 anni di sacerdozio

Pubblicato in data: 16/9/2023 alle ore:18:35 • Categoria: Attualità

Una festa a sorpresa per i sessanta anni di sacerdozio di don Gerardo Capaldo. Ad organizzarla nel “Parco Elio Parziale” il dottore Sabino Aquino, premiato a fine serata, in vista dei festeggiamenti per il Santo Patrono Sabino.
«Sessanta anni di sacerdozio con lo sguardo e la lucidità di un prete novello – ha spiegato il parroco della chiesa madre di Sant’ippolisto Martire don Luca Monti – Descriverei così il caro Don Gerardo Capaldo, figlio, padre e fratello della nostra comunità atripaldese. Se per lui è stato preparato un momento di festa nell’occasione dell’inizio del Novenario per San Sabino, da lui stesso invece è stato proposto un momento di riflessione sul tema dell’accoglienza. È noto il detto “San Sabino è amante dei forestieri”, ma sganciato dalle logiche del commercio, lo stesso si può dire per noi? A questa “provocazione” pastorale hanno risposto coloro che da Don Gerardo stesso sono stati invitati ad animare la tavola rotonda. Il momento più importante sarà però la celebrazione che vivremo con Gerardo nella Chiesa di Sant’Ippolisto dopo le festività per San Sabino e l’evento, ovviamente, sarà opportunamente pubblicizzato».
Anche il sindaco Paolo Spagnuolo elogia «uuna persona che ha svolto il sacerdozio per 60anni come missione a favore degli ultimi, dei più deboli e dei poveri. Ha coltivato e implementato le tradizioni della nostra comunità come le cancellate della chiesa San Lorenzo. Lo ricordiamo come direttore che sa leggere bene i fatti contemporanei e lo ricordiamo come insegnante di religione. Una figura amabile e che si è speso a tutela dei più deboli».
Ottantotto anni, già fondatore e direttore del settimanale cattolico “Il Ponte” e di “Irpinia Insieme” raggiunge il traguardo di sessant’anni di missione sacerdotale vissuti al servizio della chiesa, del prossimo e della cultura.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *