luned� 23 giugno 2025
Flash news:   Il solstizio d’estate nei versi di Gabriele De Masi Atripalda si accende di musica elettronica tra le rovine di Abellinum per la Festa della Musica 2025 Fame da Lupi: campagna abbonamenti dell’Avellino Basket La Scandone Avellino traccia un bilancio di fine campionato Firmati in Prefettura i “Patti per la Sicurezza Urbana e la Promozione di un Sistema di Sicurezza Partecipata” Partirà il 9 luglio la campagna abbonamenti dell’U.S. Avellino 1912 Le amichevoli nel ritiro precampionato dell’Avellino Sicurezza urbana, firmati i Patti tra Prefettura e 33 Comuni della provincia Idee in Circolo, Pd in campo stasera con “Focus Commercio e Sviluppo. La sfida dei servizi per il futuro di una comunità” Atripalda riscopre il suo spirito conviviale: dal 27 al 29 giugno torna Termopolio, festa urbana nel cuore della città antica

La Regione firma il decreto di riconoscimento del Distretto Diffuso del Commercio “ComUnity” con capofila Atripalda

Pubblicato in data: 18/10/2023 alle ore:15:10 • Categoria: Attualità

La Regione firma il decreto di riconoscimento del Distretto Diffuso del Commercio “ComUnity” che viene iscritto nell’apposito elenco tenuto da Palazzo Santa Lucia. Con decreto dirigenziale n.928 del 13 ottobre scorso, la Giunta regionale ha riconosciuto così l’organismo di cui fanno parte quattordici comuni e che punta a rilanciare il commercio territoriale.
Il commercio come attrattore alla base dell’accordo di partenariato aperto.
Con Atripalda capofila ne fanno parte i comuni di Candida, Grottolella, Manocalzati, Montefalcione, Montefredane, Parolise, Pratola Serra, Salza Irpina, San Mango sul Calore, San Potito Ultra, Sorbo Serpico, Capriglia Irpina e Volturara Irpina.
A dare notizia del riconoscimento è l’assessore delegata al Commercio Gianna Parziale: «Si tratta di una notizia cruciale per la nostra comunità, visto che nell’ambito del Distretto Commerciale sono previste importanti opportunità, ad esempio per la struttura dell’ex cinema Ideal di piazza Umberto I e l’area mercatale, nonché favorirà l’organizzazione di eventi in grado di promuovere territorio e commercio».
Atripalda, da sempre città che ha nel Dna il commercio, diventa così comune capofila per puntare ad incassare finanziamenti regionali. A disposizione ci sono cinque milioni di euro.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *