domenica 15 giugno 2025
Flash news:   Domani torna l’Irpinia Pride 2025: anche il comune di Atripalda in piazza per i diritti civili Atripalda oggi in festa per Sant’Antonio di Padova: il programma religioso e civile L’Avellino Basket presenta coach Buscaglia: ‘Una grande emozione” La Scandone Avellino batte Piazza Armerina: sarà gara tre a decretare la neo promossa Giornate Europee dell’Archeologia: ad Atripalda un viaggio tra storia e scoperte all’antica Abellinum La Provincia è il nuovo main sponsor dell’Us Avellino Referendum, niente quorum: affluenza ad Atripalda al 35,50% Polo Enologico di Avellino, cerimonia di inaugurazione. Il presidente Buonopane: “Traguardo storico per l’Irpinia”. Foto L’Arma dei Carabinieri celebra a Piazza Mazzini il 211° Anniversario della Fondazione Rendiconto 2024, il capogruppo di Abc Renzulli: “cittadini tartassati, se davvero i conti sono a posto e ci sono soldi in cassa, abbassiamole”

Protesta per le strisce blu nel centro storico, l’ex assessore Prezioso: “l’Amministrazione accolga la petizione dei residenti”

Pubblicato in data: 12/2/2024 alle ore:15:18 • Categoria: Attualità

Fin dalle prime battute è stata chiara la predilezione di questa amministrazione per le strisce blu a pagamento, dopo aver deliberato il raddoppio del costo orario della sosta, già con delibera numero 18 del 07/02/2023 veniva deliberato l’estensione delle aree di sosta a pagamento in diverse strade della città, incluso il centro storico piazza Garibaldi e via Ferriera. La necessità evidente di dover far cassa per questioni di bilancio la cui spesa è esplosa nell’ultimo anno, la giunta comunale ha emesso una nuova delibera la numero 3, del 11/01/2024, con la quale vengono individuate le nuore aree di parcheggio a pagamento con annessa discriminazione tra strada e strada. Ad esempio in alcune strade tipo Largo Buozzi o di via Appia, via Dinacci e via Vitale è previsto il parcheggio gratuito per i residenti o il disco orario, cosa che, nonostante la richiesta dei residenti invitati ad una riunione con l’amministrazione, di adottare le stesse misure per via Ferriera e piazza Garibaldi. Insomma a chi figli e a chi figliastri. Al motto del “fare un favore all’ambiente” oppure di “favorire il ricambio delle auto in sosta” viene prevista una nuova gabella per i cittadini atripaldesi che però come nel caso del centro storico, non ci stanno e con una petizione hanno chiesto al Sindaco di ritornare sui suoi passi e prevedere la sosta gratuita per i residenti.
Ci auguriamo che prevalga il buon senso in tutti i sensi e si cominci ad ascoltare realmente i cittadini che già vivono un periodo di difficoltà economica, determinata anche dai tanti aumenti dei tributi comunali che questa amministrazione ha deliberato.

Antonio Prezioso
Portavoce Circolo FDI Atripalda
Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *