domenica 16 marzo 2025
Flash news:   Dogana dei Grani: dal ministero della Cultura un finanziamento di 200mila euro Congresso Forza Italia ad Atripalda, il sottosegretario Ferrante: “l’impegno a fissare entro il mese un tavolo al Mit su viabilità e infrastrutture della zona”. Foto Mobilità sostenibile, ad Avellino in servizio i bus elettrici di AIR Campania L’Avellino batte il Trapani: quinta vittoria consecutiva Vertenza ArcelorMittal, mercoledì prossimo seduta straordinaria di Consiglio Provinciale davanti ai cancelli dello stabilimento RECUPERO DA PLAYOFF: AL DELMAURO ARRIVA CENTO Donna disoccupata di Atripalda scopre di essere titolare di un’azienda: indagini in corso RITORNO ALLA VITTORIA PER LA SCANDONE AVELLINO, SUCCESSO INTERNO CONTRO MATERA Congresso Forza Italia Atripalda, eletto coordinatore Sabino Ciaramella. Qui l’intervento Esposti archiviati, l’ex sindaco Giuseppe Spagnuolo critico: «Sottoscrivo l’appello ma la sua storia politica lo contraddice»

Quadro dell’Annunciazione, il delegato Barbarisi: «lo riporteremo a casa»

Pubblicato in data: 29/2/2024 alle ore:16:09 • Categoria: Attualità

Riportare in città il quadro dell’Annunciazione che apparteneva alla chiesa dell’Annunziata distrutta con il sisma dell’80.
A questo obiettivo lavora il sindaco Paolo Spagnuolo e il consigliere delegato alla Cultura Raffaele Barbarisi che hanno presentato una richiesta di restituzione alla Direzione regionale Musei e alla Soprintendenza.
Giorni fa si sono recati entrambi presso al Certosa di Padula per visionare la ritrovata “Annunciazione” appartenente alla chiesa dell’Annunziata e per concordarne le modalità di restituzione. Ora l’opera deve essere svincolata e autorizzato il rientro da parte della Direzione Regionale Musei che ha competenza sulla Certosa di Padula.
La tela, datata intorno al 1800, è una copia speculare della nota Annunciazione del pittore fiammingo Ludovicus Finsonius, di scuola Caravaggio, realizzò nel 1612 ed esposta al Museo di Capodimonte a Napoli.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *