luned� 17 marzo 2025
Flash news:   Si incendia una baracca ad Atripalda: intervento dei Vigili del Fuoco COLPO GROSSO DELLA SCANDONE AVELLINO, ESPUGNATA REGGIO CALABRIA L’Us Avellino in pellegrinaggio al Santuario di Montevergine Acs Avellino, l’atripaldese Pasquale Penza accetta la nomina AVELLINO BEFFATA NEL FINALE, CENTO PASSA AL DELMAURO Dogana dei Grani: dal ministero della Cultura un finanziamento di 200mila euro Congresso Forza Italia ad Atripalda, il sottosegretario Ferrante: “l’impegno a fissare entro il mese un tavolo al Mit su viabilità e infrastrutture della zona”. Foto Mobilità sostenibile, ad Avellino in servizio i bus elettrici di AIR Campania L’Avellino batte il Trapani: quinta vittoria consecutiva Vertenza ArcelorMittal, mercoledì prossimo seduta straordinaria di Consiglio Provinciale davanti ai cancelli dello stabilimento

Aperto il cantiere di riqualificazione della fontana artistica di piazzetta Garibaldi

Pubblicato in data: 8/4/2024 alle ore:21:51 • Categoria: Attualità

Aperto il cantiere di sistemazione e riqualificazione della fontana artistica di piazzetta Garibaldi nel centro storico. Dopo anni di degrado e di mancato funzionamento, conditi da polemiche e denunce sui social, gli operai dell’Acm, la municipalizzata di Palazzo di città, hanno avviato l’intervento.
«I lavori sono eseguiti dall’Acm. Finora c’è stato un immobilismo totale – tiene a precisare il sindaco Paolo Spagnuolo -. Per noi è un simbolo del centro storico. E’inutile parlare di valorizzazione, è inutile organizzare eventi lì e in piazzetta degli Artisti. A dimostrazione che quando le amministrazioni sono attive anche l’attenzione di chi investe nel commercio è più alta, oggi quella zona del cuore antico della città si sta ripopolando di attività commerciali alle quali non possiamo non dare un biglietto da visita decoroso attraverso la fontana che è proprio all’ingresso della piazzae di tutte le attività commerciali».
La fontana, collocata in piazzetta Garibaldi, si trova a ridosso anche della Basilica Paleocristiana di vico San Giovanniello, della chiesa madre di Sant’Ippolisto Martire e di piazzetta degli Artisti. Con il tempo era divenuta covo di rifiuti abbandonati da incivili con l’acqua che non zampillavapiù da anni. A ristagnare nelle due vasche di marmo era invece l’acqua piovana creando un pantano.
Ora il via all’intervento di decoro urbano di uno spazio di aggregazione nel cuore antico della cittadina del Sabato «l’elemento fondamentale è che c’è la solita attenzione al decoro, la solita attenzione a restituire spazi di socializzazione ed aggregazione alla città – rimarca Paolo Spagnuolo -. Tutto ciò è possibile secondo quello schema che avevamo già immaginato prima delle elezioni quando abbiamo costruito il programma elettorale attraverso l’Acm» prosegue la fascia tricolore.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *