marted� 24 giugno 2025
Flash news:   Il solstizio d’estate nei versi di Gabriele De Masi Atripalda si accende di musica elettronica tra le rovine di Abellinum per la Festa della Musica 2025 Fame da Lupi: campagna abbonamenti dell’Avellino Basket La Scandone Avellino traccia un bilancio di fine campionato Firmati in Prefettura i “Patti per la Sicurezza Urbana e la Promozione di un Sistema di Sicurezza Partecipata” Partirà il 9 luglio la campagna abbonamenti dell’U.S. Avellino 1912 Le amichevoli nel ritiro precampionato dell’Avellino Sicurezza urbana, firmati i Patti tra Prefettura e 33 Comuni della provincia Idee in Circolo, Pd in campo stasera con “Focus Commercio e Sviluppo. La sfida dei servizi per il futuro di una comunità” Atripalda riscopre il suo spirito conviviale: dal 27 al 29 giugno torna Termopolio, festa urbana nel cuore della città antica

Raccolta dei rifiuti urbani nelle ore notturne: arriva la brochure informativa e un risparmio sul costo totale pari a 65 mila euro annui

Pubblicato in data: 4/5/2024 alle ore:13:09 • Categoria: Attualità

Una brochure informativa sulla nuova modalità di raccolta dei rifiuti urbani nelle ore notturne e un risparmio sul costo totale pari a 65 mila euro annui.
«E’ il dato che emerge dal Piano Economico Finanziario dell’Ato Rifiuti comunicato con nota al comune lo scorso 15 aprile» spiega il vicesindaco con delega all’Ambiente Domenico Landi su Il Mattino.
Ora arriva l’opuscolo informativo realizzato dalla società provinciale per superare le criticità riscontrate nei primi giorni. Sulla nuova modalità di raccolta l’ex assessore all’Ambiente Antonio Prezioso giorni fa ha denunciato un possibile aumento dei costi per i cittadini pari al 30%. Aumenti che non ci saranno come assicura il vicesindaco Landi: «il consiglio comunale ha deliberato le nuove tariffe che prevedono una riduzione del costo del servizio di raccolta. Per cui nelle bollette che saranno recapitate ai cittadini ci sarà un risparmio che cambia in base al numero di componenti del nucleo familiare. Si va da un risparmio di 5 a 10 euro a famiglia. Il Pef non è più di competenza del Comune ma dell’Ato Rifiuti che rispetto allo scorso anno prevede una riduzione di circa 65 mila euro sul costo complessivo. Per tanto questo effetto si avrà soprattutto sulle utenze domestiche».

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *