marted� 22 aprile 2025
Flash news:   Addio a Papa Francesco sempre vicino agli ultimi Atripalda esplode di entusiasmo per la promozione dell’Avellino in Serie B L’Avellino Basket crolla nell’ultimo quarto contro Cantù Via Crucis 2025, grande partecipazione di fedeli alla processione del Venerdì Santo. FOTO Atripalda, scontro in Consiglio sull’alienazione del mercatino rionale Il rito dei sepolcri del Giovedì Santo nelle chiese di Atripalda. Foto La Scandone Avellino raggiunge l’obiettivo playoff Al Bar Paradiso di Atripalda vinti al Superenalotto uno dei sette cinque in Italia da 24 mila euro Novità per l’area archeologica di Abellinum: l’ingresso al parco è da piazza Umberto Maxischermo nell’anfiteatro della Villa Comunale “Don Giuseppe Diana” per la gara Sorrento–Avellino

Emergenza caldo, il Consorzio A5 attiva un numero verde

Pubblicato in data: 21/6/2024 alle ore:14:39 • Categoria: Attualità

L’estate porta con sé una serie di problematicità aggiuntive per i cittadini più fragili e soli che vivono
sui nostri territori.
In particolare, per quanto riguarda le persone anziane, il Consorzio A5 si impegna a pubblicizzare su tutto il territorio il materiale informativo utile per fronteggiare potenziali situazioni di criticità e,
soprattutto, a incrementare il controllo ed il monitoraggio degli anziani che vivono soli, anche
attraverso il potenziamento quantitativo e qualitativo del Servizio di Telecontrollo.
Nello specifico il servizio di Telecontrollo prevede, già durante tutto l’anno, la verifica telefonica,
almeno tre volte a settimana, degli anziani che vivono soli.
Inoltre il Consorzio A5 si impegna a garantire il potenziamento qualitativo del SAD (Servizio Assistenza Domiciliare), tramite le cooperative che gestiscono l’intervento e, nei casi di emergenza, ad attivare la prestazione, aggiornando al contempo l’anagrafe degli anziani fragili ovvero suscettibili agli effetti delle ondate di calore per condizione d’età, salute, solitudine e fattori socio-ambientali.
Complessivamente saranno interessati da questi interventi e prestazioni aggiuntive e temporanee oltre 400 cittadini anziani in carico nei servizi del Piano di Zona. È stato attivato anche un numero verde,
800 911 460 a favore dell’intera popolazione anziana per il mese di luglio ed agosto nonché
l’attivazione di un servizio di “Pronto farmaco e pronto spesa”.
Analoghe attività di supporto, nel corso dei mesi estivi, viene previsto anche per le persone con
disabilità seguite dal Consorzio A5. Potenziamento del monitoraggio anche telefonico per i cittadini
disabili in carico al servizio di assistenza domiciliare e attivazione di un numero verde dedicato, 800
62 64 62 da poter contattare per il disbrigo di piccole commissioni e per la consegna gratuita di
farmaci e di spesa a domicilio. Saranno interessati a queste iniziative circa 200 cittadini con disabilità
già in carico ai servizi.
“L’invito che rivolgiamo in generale a tutti i cittadini – dichiara CARMINE DE BLASIO, direttore
generale del Consorzio dei servizi Sociali A5 – è quello di segnalare e di contattare i rispettivi numeri
verdi se si dovesse essere a conoscenza, nelle proprie realtà, di cittadini in condizione, anche sono
temporanea di bisogno e di aiuto. Ormai la rete dei servizi territoriali del Consorzio A5 nel corso
dell’ultimo anno è stata significativamente rafforzata grazie a nuovi professionisti e ulteriori
opportunità di azioni”

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *