luned� 17 marzo 2025
Flash news:   Incendiata ad Atripalda nella notte l’auto del consigliere provinciale e comunale Francesco Mazzariello Si incendia una baracca ad Atripalda: intervento dei Vigili del Fuoco COLPO GROSSO DELLA SCANDONE AVELLINO, ESPUGNATA REGGIO CALABRIA L’Us Avellino in pellegrinaggio al Santuario di Montevergine Acs Avellino, l’atripaldese Pasquale Penza accetta la nomina AVELLINO BEFFATA NEL FINALE, CENTO PASSA AL DELMAURO Dogana dei Grani: dal ministero della Cultura un finanziamento di 200mila euro Congresso Forza Italia ad Atripalda, il sottosegretario Ferrante: “l’impegno a fissare entro il mese un tavolo al Mit su viabilità e infrastrutture della zona”. Foto Mobilità sostenibile, ad Avellino in servizio i bus elettrici di AIR Campania L’Avellino batte il Trapani: quinta vittoria consecutiva

Dopo 40 anni è tornato in città il quadro dell’Annunciazione

Pubblicato in data: 26/6/2024 alle ore:16:30 • Categoria: Attualità

Dopo quarant’anni è tornato in città il quadro dell’Annunciazione appartenente alla chiesa della Santissima Annunziata andata distrutta con il sisma dell’80.
La tela, datata intorno al 1800, è una copia speculare della nota Annunciazione del pittore fiammingo Ludovicus Finsonius, di scuola Caravaggio, che realizzò nel 1612 ed esposta al Museo di Capodimonte a Napoli.
«È stata una ricerca lunga e laboriosa del consigliere con delega alla Cultura Lello Barbarisi che grazie anche alla collaborazione dei due parroci, don Ranieri Picone e don Luca Monti, ha trovato il suo momento conclusivo. Si tratta di un importante risultato per Atripalda poiché si riappropria di un pezzo della propria storia» commenta il sindaco Paolo Spagnuolo che mesi fa aveva presentato una richiesta di restituzione alla Direzione regionale Musei e alla Soprintendenza.
Il dipinto era custodito nei depositi della Certosa di Padula dove il primo cittadino con il delegato alla Cultura si erano recati per concordarne le modalità di restituzione.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *