luned� 07 aprile 2025
Flash news:   L’Avellino espugna Catania e conquista di nuovo la vetta Il Comune punta al parcheggio privato Palma a servizio dell’ASL di via Manfredi Museo della Dogana dei Grani e Parco Archeologico di Abellinum: l’archeologo Mario Cesarano nuovo direttore L’Avellino Basket subisce l’ennesima beffa stagionale Scandone, Milazzo s’impone al Del Mauro con il punteggio di 69-72 In Campania a rischio i posti di lavoro di più di 1200 operatori Oss: l’appello dell’A.Di.P.S. Auto incendiata al consigliere comunale e provinciale Mazzariello, in manette 40enne di Aiello del Sabato Un patto di amicizia tra Atripalda e Labico nel segno del capitano Raffaele Aversa Occasione persa per la Scandone Avellino sconfitta dalla Siaz Basket Piazza Armerina L’Avellino batte per 2-1 il Benevento e conferma il primato nel girone C

Ponte delle Filande, slitta a fine settembre la riapertura

Pubblicato in data: 13/9/2024 alle ore:18:25 • Categoria: Attualità

A fine settembre la riapertura del ponte delle Filande. E’ questa lanuova possibile dead line, dopo quella di agosto, alla quale lavora la Provincia per l’ultimazione della costruzione del piccolo viadotto sul torrente Fenestrelle. Uno slittamento nel cronoprogramma che inizialmente prevedeva solo cinque mesi di lavori in tutto, a partire da agosto dello scorso anno, per allargare la sezione del fiume e realizzare la nuova struttura metallica a campata unica. Lavori finanziati dalla Provincia di Avellino per circa un milione di euro. Ma i tempi si sono allungati ad un anno. Ritardi legati in una prima fase dell’intervento alla consegna del materiale ferroso necessario per realizzare il ponte. Oggi invece, dopo la posa delle travi metalliche avvenuta a fine giugno scorsoalla presenza del presidente della Provincia Rino Buonopane, del sindaco Paolo Spagnuolo con il consigliere provinciale Franco Mazzariello, e il getto poi della piattaforma in calcestruzzo armato, che fungerà da base stradale sulla quale verrà messo l’asfalto, si attende la realizzazione dei sottoservizi da parte delle aziende interessate per procedere all’ultimazione dell’opera.
«In data 13/04/2018 il Settore Ambiente, Territorio e Urbanistica della Provincia di Avellino, al fine di effettuare un esame contestuale dei vari interessi pubblici coinvolti nel procedimento amministrativo e per acquisire i pareri, nulla osta e autorizzazioni necessari all’approvazione del progetto definitivo dei “Lavori di Ampliamento del Ponte delle Filande”, indiceva apposita Conferenza di Servizi, ai sensi della legge n. 241/1990, da effettuarsi in forma simultanea ed in modalità sincrona, ex art. 14-ter della medesima legge – spiegano da Palazzo Caracciolo di piazza Libertà -. La Conferenza, a seguito rielaborazione progettuale conseguenti le richieste avanzate dai vari Enti, approvava il progetto definitivo in data 03/07/2018 con il parere positivo degli Enti preposti alla tutela ambientale e del Comune di Atripalda. La Direzione lavori sta eseguendo il progetto, ormai di imminente conclusione, in conformità agli elaborati progettuali approvati in conferenza».
Rassicurazione anche sul posizionamento del nuovo ponte rispetto a quello demolito e all’allineamento della strada, come da progetto, per dare maggiore stabilità alla struttura. Gli operai stanno lavorando anche alla riqualificazione della zona con la costruzione di nuovi marciapiedi.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *