marted� 25 marzo 2025
Flash news:   Emporio solidale, aperte le domande per 70 famiglie in difficoltà economica Atripalda, ruba bancomat e preleva 600 euro: denunciato 49enne messicano L’Avellino Basket non molla mai: battuta Real Sebastini Rieti all’overtime L’Avellino domani sfida il Potenza per la vetta Nuovi dettagli sull’attentato incendiario contro il consigliere comunale e provinciale Mazzariello: indaga il Nucleo Investigativo Incontro pubblico domenica sulle osservazioni al Puc del gruppo di opposizione “Atripalda Futura” e delle forze di centrosinistra Atto intimidatorio, il senatore di Fratelli d’Italia Antonio Iannone presenterà interrogazione parlamentare al Ministro Piantedosi Sorpreso alla guida di auto rubata con detenzione illegale di munizioni: denunciato dai Carabinieri Attentato incendiario all’auto del consigliere Mazzariello: la solidarietà di SOS Impresa Auto incendiata al presidente del Consiglio Mazzariello, solidarietà del sindaco Paolo Spagnuolo

Posts Tagged ‘shoah’

Shoah, oggi il Giorno della Memoria per non dimenticare

By • Gen 27th, 2019 • Category: Cronaca

Il 27 gennaio, ogni anno, la Repubblica italiana celebra il “Giorno della Memoria”, in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici nei campi nazisti. Il 27 gennaio 1945, infatti, furono abbattuti i cancelli di Auschwitz. Ricordare, questo l’imperativo contro l ‘antisemitismo, l’intolleranza, il razzismo e ogni forma […]



Shoah, oggi il Giorno della Memoria per non dimenticare

By • Gen 27th, 2017 • Category: Cronaca

Il 27 gennaio, ogni anno, la Repubblica italiana celebra il “Giorno della Memoria”, in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici nei campi nazisti. Il 27 gennaio 1945, infatti, furono abbattuti i cancelli di Auschwitz.  Ricordare, questo l’imperativo contro l ‘antisemitismo, l’intolleranza, il razzismo e ogni forma […]



Shoah, oggi il Giorno della Memoria per non dimenticare

By • Gen 27th, 2016 • Category: Cultura
Giornata della Memoria

“Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario“, questo il pensiero di Primo Levi sulla Giornata della Memoria. Il 27 gennaio 1945 furono abbattuti i cancelli di Auschwitz. Ricordare, questo l’imperativo contro l ‘antisemitismo, l’intolleranza, il razzismo e ogni forma di violenza. L’Olocausto, l’orrore puro, si ricorda in questa giornata in Italia e in tutto il mondo […]



Giornata della memoria, per non dimenticare

By • Gen 27th, 2011 • Category: Attualità
auschwitz1

Il 27 gennaio, la “Giornata della Memoria” per non dimenticare i sei milioni di ebrei uccisi dall’orrore chiamato olocausto. Il 27 gennaio del 1945 l’esercito russo liberò il primo lager che trova lungo la strada verso Berlino, Auschwitz (nella foto il cancello d’ingresso con la scritta “arbeit macht frei“, il lavoro rende liberi) spalancando le porte alla forse più […]



Pro Cinema, giovedì l’inaugurazione nella “Giornata della Memoria”

By • Gen 25th, 2011 • Category: Attualità
pro-loco

L’Associazione Pro Loco Atripaldese dà il via alla seconda edizione di “PRO CINEMA“, una serie di proiezioni gratuite di film cult e non, che spaziano tra diversi generi e tempi cinematografici. La serata inaugurale è fissata per giovedì 27 gennaio alle ore 19:00 presso la sede dell’Associazione in via Roma 154 (foto), in occasione del […]



Gli alunni del liceo atripaldese incontrano i testimoni della Shoah

By • Feb 23rd, 2010 • Category: Cultura
chiesa-madre

Un incontro con due testimoni della Shoah per capire che cosa possa essere stato l’orrore che l’umanità ha sofferto. È il senso dell’appuntamento organizzato per oggi alle 15,30 presso la chiesa di San Ippolisto Martire (foto) dal liceo scientifico “V. De Caprariis” di via Appia. Gli alunni incontreranno Alberta Levi Temin e Miriam Rebhun e dai […]



27 gennaio 1945, Auschwitz. Il dovere di ricordare

By • Gen 27th, 2010 • Category: Attualità
olocausto

Il 27 gennaio del 1945 l’esercito russo libera il primo lager che trova lungo la strada verso Berlino, Auschwitz (nella foto in basso il cancello d’ingresso con la scritta “arbeit macht frei“, il lavoro rende liberi) mettendo luce sul terribile orrore nazista. Shoah, olocausto, genocidio, tre parole che portano con sé 6 milioni di ebrei […]