mercoled� 07 giugno 2023
Flash news:   Aumento Imu ad Atripalda, la replica del sindaco all’opposizione: “non accetto lezioni di buon amministratore da chi non si è dimostrato tale” Rapina in villa ad Atripalda, il sindaco Spagnuolo chiede maggiore presenza delle forze dell’ordine e potenziamento della stazione dei carabinieri Giornata mondiale della bicicletta: ad Atripalda donate rastrelliere e Bike Station Bus finisce fuori strada in una scarpata dell’A16: un morto e 14 feriti. Foto Festa del 2 giugno, il Prefetto consegna le onorificenze al Merito. Foto Ladri in azione ad Atripalda: rubano in una villa, indagini in corso Auguri a Dustin Nathan e Thomas per la loro Prima Comunione Concorso nazionale “Paesaggio in movimento”: premiate tre alunne del liceo atripaldese Domani 2 giugno ricorre il 77° Anniversario della proclamazione della Repubblica Italiana: ecco l’elenco degli insigniti delle onorificenze Comune, l’ex assessore Nancy Palladino: “Spese pazze e tasse alle stelle. Ad Atripalda va in scena il manuale dell’anti amministrazione”

Pro Loco In Arte, al via sabato la personale del maestro Luciano Palermo

Pubblicato in data: 17/6/2010 alle ore:08:55 • Categoria: Cultura

palermo_002Prosegue con successo il ricco calendario presentato quest’anno dalla Pro Loco Atripaldese. Accanto alle numerose visite al sito archeologico dell’Antica Abellinum e ai principali monumenti della città di Atripalda da parte di gruppi scolastici e associazioni culturali, la Pro Loco continua a portare avanti l’iniziativa “Pro Loco In Arte“. Da ben 5 anni la manifestazione dà spazio al talento di numerosi artisti provenienti da tutta la Campania e quest’anno, in particolare, ha visto l’adesione di più di dieci pittori che hanno scelto di presentare le loro opere presso la sede dell’associazione.
Sabato 19 giugno alle ore 19:00 verrà inaugurata la prossima mostra personale del maestro Luciano palermo_001Palermo, nato nel 1968 a Lucerna (Svizzera) e residente ad Avellino. L’artista si è diplomato all’Istituto d’Arte di Avellino e da anni espone in varie mostre, concorsi e collettive, ricevendo plausi e assensi per le sue opere e per il suo impegno profuso nell’arte.
I soggetti descritti – commenta il Professore Giorgio Falossisono di vario genere: fiori, ritratti, paesaggi, natura morta e animali. Osservando attentamente le opere, si evidenzia l’attaccamento dell’autore alle cose semplici e naturali. L’artista è una persona lontana dai rumori della tecnologia moderna e trova ispirazione nello spirito della tradizione irpina. Ecco allora il paese, la natia verde irpinia, il luogo dell’infanzia, il ricordo da dove attingere i tratti cromatici, le sensazioni, le emozioni più vere. Stilisticamente l’autore procede sulla tela con pennellate calme e pazienti che poggiano il colore e lo lasciano quasi in rilievo, dove predominano i verdi che caratterizzano l’opera che vive un momento oggettivo e reale, lontano da ogni impeto emotivo”.

Sarà possibile visitare la mostra nei seguenti orari fino al 27  giugno: dal lunedì al sabato 9:30-12:30/16:00-20:00; la domenica 9:30-12:30.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *