luned� 05 giugno 2023
Flash news:   Rapina in villa ad Atripalda, il sindaco Spagnuolo chiede maggiore presenza delle forze dell’ordine e potenziamento della stazione dei carabinieri Bus finisce fuori strada in una scarpata dell’A16: un morto e 14 feriti. Foto Festa del 2 giugno, il Prefetto consegna le onorificenze al Merito. Foto Ladri in azione ad Atripalda: rubano in una villa, indagini in corso Auguri a Dustin Nathan e Thomas per la loro Prima Comunione Concorso nazionale “Paesaggio in movimento”: premiate tre alunne del liceo atripaldese Domani 2 giugno ricorre il 77° Anniversario della proclamazione della Repubblica Italiana: ecco l’elenco degli insigniti delle onorificenze Comune, l’ex assessore Nancy Palladino: “Spese pazze e tasse alle stelle. Ad Atripalda va in scena il manuale dell’anti amministrazione” Conti in rosso al Comune di Atripalda: aumenta l’Imu e la Tari In pensione il luogotenente dei vigili Sabino Picone

Premio Scianguetta, domani appuntamento al castello di San Barbato

Pubblicato in data: 25/5/2011 alle ore:09:00 • Categoria: Cultura

castello san barbatoBuon compleanno Italia” è il tema del convegno dell’undicesima edizione del Concorso Nazionale il migliore giornalino scolastico “Carmine Scianguetta” che si svolgerà domani, GIOVEDì 26 MAGGIO alle ore 17,00 nel Castello di San Barbato a Manocalzati (foto). L’appuntamento vedrà la partecipazione di autorità civili e religiose di primissimo piano, oltre a tutti i giornalisti delle testate provinciali che hanno fatto parte del Comitato d’onore e della Giuria che ha valutato i giornalini scolastici. A moderare l’incontro il Presidente dell’Ordine dei giornalisti della Campania, Ottavio Lucarelli per il secondo anno consecutivo. Nel corso della giornata sono previsti gli interventi del dirigente scolastico “Don Lorenzo Milani” di Manocalzati, Giuliana Mercone, del Vescovo di Avellino, Mons. Francesco Marino, della Dirigente dell’Uisp di Avellino, Rosa Grano, del Presidente della Provincia Cosimo Sibilia e del Ministro per l’Attuazione del Programma, Gianfranco Rotondi. Sono, inoltre, previste le performace musicali degli alunni delle Scuole Secondarie di I Grado di Manocalzati e di Candida e la consegna dei premi “Siani” e “Afeltra” ai giornalini scolastici selezionati dalla giuria degli studenti e dal Comitato d’Onore della manifestazione. Infine, sarà presentato il giornalino dell’Istituto “Don Lorenzo Milani”, Comprensiamoci, diretto dalla prof.ssa Assunta Argenio (di seguito una piccola intervista all’insegnante Argenio). L’Istituto Comprensivo di Manocalzati si pone in linea di continuità operativa sia con le famiglie che con la comunità sociale, caratterizzandosi al contempo come agenzia formativa e segmento non unico, ma certamente specifico, di un più ampio sistema formativo integrato. Una scuola del fare, che stimola allo studio ma anche alla praticità e al lavoro concreto, come dimostra l’iniziativa del giornalino scolastico che va avanti da oltre dieci anni.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *