marted� 18 marzo 2025
Flash news:   Auto incendiata al presidente del Consiglio Mazzariello, solidarietà del sindaco Paolo Spagnuolo Atto incendiario, solidarietà del circolo Fratelli d’Italia di Atripalda al consigliere comunale Franco Mazzariello Incendiata ad Atripalda nella notte l’auto del consigliere provinciale e comunale Francesco Mazzariello Si incendia una baracca ad Atripalda: intervento dei Vigili del Fuoco COLPO GROSSO DELLA SCANDONE AVELLINO, ESPUGNATA REGGIO CALABRIA L’Us Avellino in pellegrinaggio al Santuario di Montevergine Acs Avellino, l’atripaldese Pasquale Penza accetta la nomina AVELLINO BEFFATA NEL FINALE, CENTO PASSA AL DELMAURO Dogana dei Grani: dal ministero della Cultura un finanziamento di 200mila euro Congresso Forza Italia ad Atripalda, il sottosegretario Ferrante: “l’impegno a fissare entro il mese un tavolo al Mit su viabilità e infrastrutture della zona”. Foto

Gli Anniversari della Musica, lunedì il concerto gratuito nella chiesa di San Nicola

Pubblicato in data: 21/10/2011 alle ore:13:23 • Categoria: Cultura

chiesa-di-san-nicola-10Lunedì 24 ottobre l’XI edizione del Festival internazionale “Gli Anniversari della Musica” organizzato dall’Associazione musicale “Igor Stravinsky” sarà ad Atripalda con nuovo appuntamento concertistico dedicato ai duecento anni dalla nascita del compositore ungherese Franz Liszt. Alle ore 18.00 con ingresso libero nella Chiesa di San Nicola (foto) ad Atripalda si esibirà il pianista Giuseppe Campagnola in un programma dal titolo “Annèes de Pelerinage…all’Italia”. Saranno eseguite le famose pagine del Sonetto del Petrarca n. 104, la Fantasia quasi una Sonata “Après une Lecture di Dante” ed il suggestivo Waltz dal Gounod del Faust. Giuseppe Campagnola, esponente di rilievo della scuola pianistica barese, si è formato sotto la guida di illustri maestri (Camicia, Perticaroli) diplomandosi in Pianoforte presso il Conservatorio di Musica “N.Piccinni” di Bari con il massimo dei voti,  lode e  menzione d’onore. Nel contempo ha seguito corsi di perfezionamento con Michele Marvulli, Marie Francoise Bucquet, Adam Wibrovski e John Perry. Vincitore di concorsi pianistici si è esibito come solista con l’Orchestra Sinfonica di Bari, l’EurOrchestra di Bari, l’Orchestra Sinfonica Internazionale Giovanile “F.Fenaroli” di Lanciano, la Redding Symphony Orchestra (U.S.A.), l’Orchestra Filarmonica di Debrecen (Ungheria) ed ha tenuto concerti per importanti istituzioni in Italia (Festival Internazionale Pianistico di Rimini, Accademia Musicale Pescarese, Camerata Musicale Barese, Università di Bari, “Coretto” di Bari, Associazione Arte e Musica di Bari, Società dei Concerti di Ravello, Società dei Concerti di Cremona, Camerata Musicale Salentina di Lecce, Associazione Verdi di Brindisi, Amici della Musica di Cagliari,  Amici della Musica “F.Fenaroli” di Lanciano, Unione Musicisti di Taranto, Associazione Strawinsky di Avellino, Agimus di Roma , Agimus di Cosenza, Agimus di Foggia ecc..) e all’estero inaugurando il “Festiv’Alpes” di Grenoble nel 1989 e tenendo recitals  in Olanda , Francia, Germania e Polonia (Dvorec Chopina – Duszniki Zdroj) . E’ titolare di cattedra di Pianoforte Principale e Prassi esecutiva contemporanea nei Corsi Accademici di I e II livello presso il Conservatorio di Musica “N. Piccinni” di Bari. Il concerto organizzato sotto la direzione artistica dei maestri Nadia Testa e Alessandro Crosta dell’Associazione Stravinsvhy, si avvale del contributo dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Atripalda.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *