mercoled� 07 giugno 2023
Flash news:   Aumento Imu ad Atripalda, la replica del sindaco all’opposizione: “non accetto lezioni di buon amministratore da chi non si è dimostrato tale” Rapina in villa ad Atripalda, il sindaco Spagnuolo chiede maggiore presenza delle forze dell’ordine e potenziamento della stazione dei carabinieri Giornata mondiale della bicicletta: ad Atripalda donate rastrelliere e Bike Station Bus finisce fuori strada in una scarpata dell’A16: un morto e 14 feriti. Foto Festa del 2 giugno, il Prefetto consegna le onorificenze al Merito. Foto Ladri in azione ad Atripalda: rubano in una villa, indagini in corso Auguri a Dustin Nathan e Thomas per la loro Prima Comunione Concorso nazionale “Paesaggio in movimento”: premiate tre alunne del liceo atripaldese Domani 2 giugno ricorre il 77° Anniversario della proclamazione della Repubblica Italiana: ecco l’elenco degli insigniti delle onorificenze Comune, l’ex assessore Nancy Palladino: “Spese pazze e tasse alle stelle. Ad Atripalda va in scena il manuale dell’anti amministrazione”

La pianista Antonella De Vinco sabato 28 aprile ad Avellino per “I Concerti di primavera”

Pubblicato in data: 25/4/2012 alle ore:20:30 • Categoria: Cultura

Antonella De VincoProsegue la buona musica targata Associazione Musicale Internazionale “Arturo Toscanini” e “Euterpe” in compartecipazione con la Camera del Commercio di Avellino, presieduta dal Dr. Costantino Capone, con la Rassegna Musicale “I Concerti di primavera” I Edizione che si terranno sabato 28 aprile e lunedi 30 alle ore 19.30 nella restaurata Cappella della SS Annunziata, in via dei Sette Dolori, vero gioiello del cantro storico di Avellino.Sabato 28, si terrà l’esibizione del Duo Alysée comòposto dal sassofonista Enzo Filippetti e dalla pianista Antonella De Vinco (foto), due nomi di spicco del panorama musicale internazionale.

Enzo Filippetti, docente di sassofono al Conservatorio di S. Cecilia di Roma, oltre alla brillante ed intensa concertistica , recentemente ha scritto il libro Saxatile, il sassofono oggi, presentato, con successo di critica proprio al conservatorio di S. Cecilia di Roma(di seguito le info sul libro).

Antonella De Vinco, pianista atripaldese,oltre ai numerosi concerti in Europa, Stati Uniti, Canada, Giappone, Asia, ha negli ultimi due anni curato la direzaione artistica del Festival Internazionale di Orchestre “Musica in Irpinia”, ed è, inoltre presidente dell’Ass. Mus. Int. “A. Toscanini” che a breve riproporrà la sua manifestazione di successo “I Luoghi della Musica”, un evento oramai cult nel panorama musicale, culturale e storico, in quanto, attraverso la musica, valorizza luoghi d’interesse artistico della nostra irpinia.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *