venerd� 11 luglio 2025
Flash news:   Atripalda, Spagnuolo (Atripalda Futura) incalza la maggioranza: “Subito lo streaming dei Consigli comunali per coinvolgere i cittadini” Ad Avellino le spoglie di Fiorentino Sullo e della moglie Viretta: cerimonia solenne oggi 10 luglio con Fontana, Piantedosi e De Luca Al via la rassegna di eventi Abellinum Events 2025 L’Avellino acquista l’attaccante laziale Valerio Crespi Atripalda, al via la riqualificazione dell’ex aula consiliare della biblioteca “Cassese” Servizi per l’infanzia del Consorzio dei Servizi Sociali Ambito A5: iscrizioni aperte fino al 4 agosto “Brò”: oltre un milione per l’inclusione sociale. Ad Avellino il Consorzio A5 presenta il nuovo progetto finanziato dalla Regione Campania Raffaele Biancolino fino a giugno 2028 con l’Avellino Cosimo Costi è ufficialmente un giocatore dell’Avellino Basket XXX Mini Festival Canoro Atripaldese: tre giorni tra balli e canti in via Appia

Partecipazione e commozione per l’ultimo saluto a Nino Colantuoni, “l’amico della piazza”

Pubblicato in data: 12/8/2012 alle ore:09:27 • Categoria: Attualità

funerale-colantuoniGrande partecipazione, questo pomeriggio per l’ultimo saluto a Carmine Colantuoni. Silenzio e commozione hanno accompagnato la salma dell’ex comandante della polizia municipale da Piazza  Umberto I alla Chiesa madre di S. Ippolisto. C’erano proprio tutti a prendere parte alla funzione religiosa presieduta da Don Ranieri Picone, parroco della chiesa del Carmine: parenti, amici, nuovi e vecchi amministratori, dipendenti comunali. Il sindaco Paolo Spagnuolo, la giunta comunale, l’attuale comandante dei Vigili Urbani Sabino Parziale, il comandante dei carabinieri Costantino Cucciniello, il comandante della polizia municipale di San Potito Domenico Giannetta, il presidente del Comitato festa San Sabino D’Agostino, le vecchie amministrazioni che si sono succedute ma anche tanta gente comune che non è voluta mancare ed esprimere la vicinanza alla moglie Ena ed ai fratelli Umberto ed Enrico. Don Ranieri Picone durante l’omelia ha ricordato la figura importante che ha assunto per la cittadina atripaldese il comandante Colantuoni: “Siamo in tanti quest’oggi per dire grazie a Nino per tutto quello che ha fatto per noi e per la nostra cittadina. Ciascuno porta nel suo cuore un ricordo, un avvenimento vissuto con Nino. Ha servito la comunità cittadina secondo il suo carisma e con la sua presenza costante. Possiamo solo dire grazie a Dio per avercelo donato. Era voluto bene da tutti ed era comunemente chiamato  “l’amico della piazza”, in lui mi colpiva molto la sua fede semplice e riservata. Oggi non scompare, oggi consegna a Dio il frutto del suo lavoro”. Sono stati molti i manifesti apparsi sui muri della città e questo è la testimonianza l’importanza di Nino per Atripalda. Ed in un clima surreale Atripalda non ha voluto far mancare il suo affetto per “l’amico della piazza”.funerale-colantuoni-6funerale-colantuoni-5funerale-colantuoni-4

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

2 risposte a “Partecipazione e commozione per l’ultimo saluto a Nino Colantuoni, “l’amico della piazza””

  1. Antonello ha detto:

    Riposa in pace!confoglianze alla famiglia

  2. giovanni giannitti ha detto:

    non credevo a questa notizia, un vero amico mi unisco al dolore della famiglia e a tutti gli amici, riposa in pace amico mio, gianni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *