mercoled� 30 aprile 2025
Flash news:   Tutto pronto ad Atripalda per la gara podistica l’Irpinia Corre: Ghemon ospite di eccezione. Foto Sarà ripristinato il funzionamento dell’orologio della Dogana dei Grani Atripalda, al via la riqualificazione della pubblica illuminazione: approvato all’unanimità il project financing Play In: giovedì 1 maggio al PalaDelMauro primo match contro la Valtur Brindisi SuperCoppa di serie C: sabato al Partenio-Lombardi l’Avellino affronta il Padova Successo per la terza edizione de “La Domenica Sportiva” ad Atripalda Missione in Africa per il direttore del Consorzio dei servizi sociali A5 Carmine De Blasio L’Avellino Basket espugna Cremona per 101-90 La Scandone Avellino batte la Viola Reggio Calabria con il punteggio di 80-75 Don Luca Monti in pellegrinaggio a Roma per pregare Papa Francesco

Ricorso al Tar di IrpiniAmbiente, Prezioso: “Con il bando pubblico per l’affidamento del servizio costi più bassi per i cittadini”

Pubblicato in data: 4/1/2013 alle ore:16:30 • Categoria: Attualità

preziosoIrpiniAmbiente fa ricorso al Tar e la Giunta comunale si oppone. Lo scorso 21 dicembre la società provinciale di gestione raccolta e smaltimento rifiuti aveva presentato al Tribunale Amministrativo Regionale ricorso contro il Comune di Atripalda per chiedere l’annullamento, previa sospensiva, della delibera di giunta comunale n° 187 datata 8 novembre 2012 “Articolo 16 della legge regionale 135 del 2012 – Indirizzi per la progettazione di un piano per la gestione del servizio integrato dei rifiuti con raccolta porta a porta”. La Giunta Spagnuolo, infatti, aveva dato indicazioni all’Utc per avviare di bando di gara per l’affidamento del servizio.
Il Comune però non accetta la scelta di IrpiniAmbiente e decide di resistere in giudizio. Ora si dovrà attendere, entro un mese, la decisione del Tar di Salerno. “In linea con i parametri della spending Review avevamo dato all’ufficio tecnico gli indirizzi utili per procedere all’indizione di un bando per assegnare il servizio di raccolta e smaltimento rifiuti compreso il nuovo sistema del porta a porta – spiega l’assessore all’Ambiente Antonio Prezioso (foto) – . Dopo pochi mesi di amministrazione ci siamo resi conto che il sistema non funziona, non è all’altezza della nostra cittadina. Noi avevamo una percentuale di raccolta differenziata bassissima pari a circa il 28% e, inoltre, i cassonetti collocati in città erano utilizzati anche da residenti dei paesi confinanti. Ecco perché abbiamo pensato di avviare il servizio di raccolta porta a porta volto a raggiungere livelli più alti di differenziata così come ha sollecitato di fare anche il Prefetto“. Le disposizioni per il bando sono state date nel mese di novembre: “Poi ci è stato notificato il ricorso presentato dalla società guidata da Felicio De Luca che, tra l’altro, avevamo anche interpellato per un preventivo che ci permettesse di realizzare con loro il servizio. Ma i costi erano alti e scegliere loro significava aumentare di circa 300mila euro all’anno il costo del sevizio che sarebbe ricaduto poi sui cittadini“. Questa la motivazione secondo Prezioso che ha indotto l’Amministrazione a ricorrere al bando che “ci avrebbe sicuramente permesso di avere un prezzo più competitivo – conclude Prezioso -. Ma l’avvocato che difende IrpiniAmbiente ha chiesto l’annullamento dell’atto in quanto ritengono di essere i titolari unici del servizio rifiuti. Alla luce dell’emergenza che ormai possiamo ritenere superata, si basano ancora sul decreto emergenziale firmato dalla Regione“.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

6 risposte a “Ricorso al Tar di IrpiniAmbiente, Prezioso: “Con il bando pubblico per l’affidamento del servizio costi più bassi per i cittadini””

  1. THE CLASH ha detto:

    QUESTO CARROZZONE POLITICO CHIAMATO IRPINIAMBIENTE HA CAPITO CHE DEVE TOGLIERE IL DISTURBO (PER NON DIRE ALTRO), ATRIPALDA TUTTA CHIEDE DI ANDARE A FARE DANNI ALTROVE!!!!!!

  2. Ammazzalorso ha detto:

    Prezioso parla ancora? Dovrebbe tacere per evitare figuracce, siamo l’unico paese a non fare la differenziata e paghiamo oltre 2 milioni di euro all’anno a irpiniambiente.

  3. Atripaldese ha detto:

    Un consiglio ai politici atripaldesi… Ma perché non si fa come agli altri paesi della provincia che hanno cacciato irpiniaambiente, che non ha nessun interesse a far partire il porta a porta nei nostri paesi. Loro vivono e si arricchiscono grazie alla politica corrotta che ci governa, un azienda come questa chiuderebbe il secondo giorno per la loro pessima qualità del servizio e il costo triplo del lavoro effettuato. Vorrei chiedere ma la magistratura che fa dorme? Non c’è nessun politico onesto che sia ingrado di denunciare questi signori? Si facciano avanti e farò vedere che molti cittadini si uniranno a loro.

  4. mago di azz ha detto:

    A PREZIOSO à meglio che risponde PREZIOSO: http://www.atripaldanews/2001/25/11/36512/

  5. Carlo ha detto:

    lA DOMANDA è SPONTANEA: QUESTO E’ UNA COMUNICAZIONE ATTENDIBILE? E’ UN SEMPLICE SFOGO? A CHI E’ STATA RILASCIATA? E’ CONTROFIRMATA DA PREZIOSO? E NO, PERCHE’ QUANDO C’E’ DI MEZZO PREZIOSO NON SI PO’ MAI SAPE’…………………TRA MEZZORA UNA SMENTITA ……………POI UNA CONTROSMENTITA…………….POI UNO SFOGO SU FACEBOOK!

  6. FORZA ha detto:

    NON PENSARE AGLI INVIDIOSI A CUI NON RESTA CHE SCRIVERE FALSITA’ QUI SOPRA,SEI L’UNICO CHE PROVA A FARE QUALCOSA DI POSITIVO PER IL PAESE ANCHE SE SARA’ MOLTO DIFFICILE SCONFIGGERE IRPINIAMBIENTE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *