luned� 05 giugno 2023
Flash news:   Bus finisce fuori strada in una scarpata dell’A16: un morto e 14 feriti. Foto Festa del 2 giugno, il Prefetto consegna le onorificenze al Merito. Foto Ladri in azione ad Atripalda: rubano in una villa, indagini in corso Auguri a Dustin Nathan e Thomas per la loro Prima Comunione Concorso nazionale “Paesaggio in movimento”: premiate tre alunne del liceo atripaldese Domani 2 giugno ricorre il 77° Anniversario della proclamazione della Repubblica Italiana: ecco l’elenco degli insigniti delle onorificenze Comune, l’ex assessore Nancy Palladino: “Spese pazze e tasse alle stelle. Ad Atripalda va in scena il manuale dell’anti amministrazione” Conti in rosso al Comune di Atripalda: aumenta l’Imu e la Tari In pensione il luogotenente dei vigili Sabino Picone Atripalda, l’amministrazione aumenta l’Imu portando l’aliquota al massimo: l’affondo di Roberto Renzulli

Pro Loco, mercoledì 30 l’inaugurazione di “Pro Cinema 2013” dedicato al tema della crisi economica

Pubblicato in data: 22/1/2013 alle ore:15:19 • Categoria: Cultura

procinema2013L’associazione Pro Loco Atripaldese anche quest’anno cura la rassegna cinematografica “PRO CINEMA“, una serie di proiezioni gratuite di film cult e non che spaziano tra diversi generi e tempi cinematografici.
La serata inaugurale è fissata per mercoledì 30 gennaio alle ore 18:00 presso la sede dell’Associazione in via Roma 154, in occasione del 68° anniversario della Giornata della Memoria istituita per ricordare le vittime del nazionalsocialismo e per riflettere su cosa l’umanità è stata in grado di fare, perché non accada mai più. Sarà proiettato Train de vie – Un treno per vivere, un film del 1998 diretto da Radu Mihăileanu che tratta in maniera ironica la Shoah.
Prima della proiezione del cortometraggio interverranno l’ingegnere Carmine Acocella, giornalista pubblicista e studioso dell’innovazione tecnologica sostenibile, Concetta Tomasetti, neo assessore del Comune di Atripalda, vicina al mondo cattolico, e don Gerardo Capaldo appartenente al Movimento Cattolico Internazionale per la Pace “Pax Christi Italia“.
La rassegna cinematografica ‘’Pro Cinema 2013” continuerà affrontando un tema attuale, quello della crisi, con i seguenti appuntamenti:
• 11 febbraio 2013 – Capitalism: a love story di Michael Moore;
• 27 febbraio 2013 – Giorni e nuvole di Silvio Soldini;
• 11 marzo 2013 – Courageous di Alex Kendrick.
Inizio proiezioni ore 19.00 con ingresso gratuito.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *