mercoled� 07 giugno 2023
Flash news:   Aumento Imu ad Atripalda, la replica del sindaco all’opposizione: “non accetto lezioni di buon amministratore da chi non si è dimostrato tale” Rapina in villa ad Atripalda, il sindaco Spagnuolo chiede maggiore presenza delle forze dell’ordine e potenziamento della stazione dei carabinieri Giornata mondiale della bicicletta: ad Atripalda donate rastrelliere e Bike Station Bus finisce fuori strada in una scarpata dell’A16: un morto e 14 feriti. Foto Festa del 2 giugno, il Prefetto consegna le onorificenze al Merito. Foto Ladri in azione ad Atripalda: rubano in una villa, indagini in corso Auguri a Dustin Nathan e Thomas per la loro Prima Comunione Concorso nazionale “Paesaggio in movimento”: premiate tre alunne del liceo atripaldese Domani 2 giugno ricorre il 77° Anniversario della proclamazione della Repubblica Italiana: ecco l’elenco degli insigniti delle onorificenze Comune, l’ex assessore Nancy Palladino: “Spese pazze e tasse alle stelle. Ad Atripalda va in scena il manuale dell’anti amministrazione”

Pro Loco in Arte, venerdì l’inaugurazione della personale dell’artista Marcoaurelio Iacolino

Pubblicato in data: 24/4/2013 alle ore:14:40 • Categoria: Cultura

iacolinoProsegue la rassegna Pro Loco in Arte, giunta ormai all’VIII edizione, progetto che mira a promuovere l’arte nel territorio irpino e a dare spazio ai pittori da ogni dove.
Il 26 aprile alle 18:00, presso la sede dell’Associazione, sarà inaugurata la XIII Personale di Pittura dell’artista Marcoaurelio Iacolino, in arte “il colorista”, un pittore che ha fatto del colore l’elemento fondamentale del proprio linguaggio figurativo, capace, con l’uso della spatola, di far brillare dello stesso incanto il dettaglio. Autodidatta e quindi non condizionato dai consueti percorsi formativi, l’artista Iacolino è libero da qualsiasi sovrastruttura, sia stilistica, sia tecnica ed è arrivato all’espressione dell’arte in età matura. Attraverso i suoi viaggi ha avuto modo di conoscere da vicino l’arte moderna italiana, i giochi di colore del mondo orientale e la scuola impressionista. Il suo percorso artistico è continuato nella scelta della tecnica dell’utilizzo dell’olio, dell’acrilico e della malta su tela, trattati e lavorati a spatola. Iacolino è, il creatore di un’arte totalmente propria, condizionata solo dalle emozioni e dalle sensazioni del suo vissuto, che pure tuttavia rivela legami inediti e spontanei, ma innegabili. Applica con la spatola colori densi strato su strato, fino a coprire la superficie della tela. L’artista “informale” sceglie dunque il mezzo espressivo per le sue potenzialità tattili, oltre che per il suo intrinseco valore cromatico. La sua opera Il vino, liberazione dei sensi ha vinto nel dicembre 2012, a Barile (PZ), la IV edizione del “Concorso Enogenius”, concorso internazionale di arte contemporanea.
La mostra sarà ospitata dal 26 aprile al 5 maggio nella sala espositiva della Pro Loco Atripaldese in via Roma 154/156 e sarà visitabile nei seguenti orari: dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 20.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *