mercoled� 07 giugno 2023
Flash news:   Aumento Imu ad Atripalda, la replica del sindaco all’opposizione: “non accetto lezioni di buon amministratore da chi non si è dimostrato tale” Rapina in villa ad Atripalda, il sindaco Spagnuolo chiede maggiore presenza delle forze dell’ordine e potenziamento della stazione dei carabinieri Giornata mondiale della bicicletta: ad Atripalda donate rastrelliere e Bike Station Bus finisce fuori strada in una scarpata dell’A16: un morto e 14 feriti. Foto Festa del 2 giugno, il Prefetto consegna le onorificenze al Merito. Foto Ladri in azione ad Atripalda: rubano in una villa, indagini in corso Auguri a Dustin Nathan e Thomas per la loro Prima Comunione Concorso nazionale “Paesaggio in movimento”: premiate tre alunne del liceo atripaldese Domani 2 giugno ricorre il 77° Anniversario della proclamazione della Repubblica Italiana: ecco l’elenco degli insigniti delle onorificenze Comune, l’ex assessore Nancy Palladino: “Spese pazze e tasse alle stelle. Ad Atripalda va in scena il manuale dell’anti amministrazione”

Da domani a Mondovì in mostra le opere dell’artista atripaldese Enzo Angiuoni

Pubblicato in data: 9/8/2013 alle ore:14:16 • Categoria: Cultura

locandina-mondoviDa sabato 10 fino a venerdì 16 agosto, dalle 18.00 alle 23.00, Mondovì tornerà ad essere “Capitale dell’Artigianato“. Il rione alto di Piazza accoglierà la quarantacinquesima edizione della Mostra dell’Artigianato Artistico che verrà
ufficialmente inaugurata alle 17,00 di sabato 10 agosto. L’Amministrazione Comunale della Città di Mondovì ha assegnato l’organizzazione dell’evento all’associazione “La Funicolare” che firmerà dunque, per la prima volta, la prestigiosa rassegna. Il salotto barocco di Piazza Maggiore, la parte alta delle vie ad esso attigue e la salita verso il panoramico Belvedere verranno invase da espositori provenienti da tutto il Nord Italia: dalla ceramica al vetro sino al legno con presenze importanti di artisti che spazieranno dalla pittura alla scultura.
Nell’ambito della suddetta rassegna saranno in esposizione le terrecotte e le ceramiche raku dell’artista avellinese Enzo Angiuoni ospitate nel Palazzo del Governatore (sec. XIII-XIV), oggi Circolo di Lettura, per tutta la durata
della manifestazione. A presentare la mostra il direttore del Museo della Ceramica di Castellamonte, Vittorio Amedeo Sacco. Angiuoni è nato a Contrada (Av) il 26 ottobre del 1944; inizia ad esporre nel 1968 in Italia ed all’estero maturando negli anni il proprio linguaggio artistico verso la pittura, scultura, e ceramica contemporanea. Nel 1994 è il fondatore dell’associazione culturale Arteuropa e da sempre organizza in tutta Italia mostre collettive e simposi d’arte. Nel 2007 espone alla Cinquantaduesima edizione della Biennale di Venezia nel progetto “Camera 312 -Omaggio a Pierre Restany” e nel 2010 è fra i partecipanti del “Premio Sulmona” presieduto da Vittorio Sgarbi. Dal 2009 è il direttore artistico del progetto itinerante “Arts Arti visive per l’Europa” giunto alla IV edizione.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *