marted� 30 maggio 2023
Flash news:   Pd Atripalda: nota sul congresso di circolo che ha eletto segretario Gerardo Malavena Il sindaco Spagnuolo scrive all’Anas: “Ripulite le piazzole di sosta lungo la Variante” Gerardo Malavena succede a se stesso nella guida del Pd di Atripalda Investito sulla Variante ad Atripalda: 49enne di Capriglia perde la vita Giro d’Italia ad Atripalda, premiati in Comune i tre negozianti con il contest “Vetrine in rosa” Atto vandalico ai nuovi bagni pubblici in piazza ad Atripalda FdI critica l’Amministrazione Spagnuolo: “periferie ancora nel degrado” Clab, tutto pronto per la seconda edizione dell’evento fieristico Sinistra Italiana Atripalda attacca l’Amministrazione: “in città un evidente deficit di confronto ed ascolto” Atti persecutori e incendio, 44enne di Atripalda agli arresti domiciliari

Pro Loco in Arte, conclusa la mostra del maestro Famoso

Pubblicato in data: 14/10/2013 alle ore:12:50 • Categoria: Cultura

mostra-famoso-prolocoDomenica 13 ottobre si è conclusa la XIV personale dell’artista Antonio Famoso presso la sede dell’Associazione Pro Loco Atripalda.
Trenta erano le opere esposte dal maestro che per circa dieci giorni hanno dato luce e colori e trovato apprezzamento tra tutti i visitatori. L’Associazione Pro Loco Atripalda ringrazia il maestro Famoso per la sua partecipazione e rinnova l’invito al prossimo anno.
Di seguito la recensione del professore Antonio Mondo, critico e amante d’arte.
Le tele di Antonio Famoso mettono in risalto le sue esperienze umane, gli stati d’animo e i motivi ispiratori della sua pittura e rivelano il particolare poetico di chi guarda con occhi puri, avvicinandosi ai soggetti ed alle cose con amore e disincanto. La pittura del Famoso è quella fatta di effetti e passioni, tutta è pervasa dalla rievocazione della vita passata, da pause e ricordi. La sua ispirazione è di natura lirico-psicologica: le rievocazioni dolenti e melodiose, le descrizioni della natura costituiscono i momenti più belli della raccolta. Il motivo più eletto riappare nell’amore per la vita semplice dei campi, per la natura, per gli uomini addetti al lavoro, inno alla terra, poesia del paesaggio, talvolta rievocazione nostalgica ed elegiaca dei luoghi natii e quindi della memoria. La prerogativa maggiore di Famoso è quella di avere un mondo morale, una filosofia della vita, una ammirevole vena poetica dove le immagini appaiono suggestive e musicali. Le sue tele mostrano nel contempo uno stile fluido, naturale e personalissimo, le vicende risaltano vivide, gli eventi assurgono a simboli universali, senza perdere in autenticità. La predilezione per un periodo del passato, l’insieme di volti e vicende non deriva da un nostalgico idoleggia mento di atmosfere irripetibili ma dal collegamento ad una stagione cristallizzata della propria esistenza, vissuta tra esperienze e viaggi in Italia e all’estero. Nei suoi dipinti ci sprona ad immergerci nella realtà circostante, attraverso il sogno ed il calore che rappresentano le tinte della nostra vita, la svariata gamma delle sensazioni del mondo.
Prof. Antonio Mondo

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *