marted� 21 gennaio 2025
Flash news:   Protocollo d’intesa tra l’associazione Sos Impresa e la Provincia di Avellino L’Avellino Basket torna alla vittoria con Brindisi La Scandone Avellino corsara a Brindisi Il centrocampista Martin Palumbo firma con l’Avellino Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica convocato dal Prefetto per domani Nuova bomba carta al negozio “Fior di Bontà” di Atripalda L’ultimo abbraccio di Atripalda al professore e banchiere Pellegrino Capaldo. Foto Puc ad Atripalda, le opposizioni presentano compatte osservazioni e chiedono una revisione dello strumento urbanistico L’Avellino Basket rallenta contro Nardò Domani derby con la Cavese dopo il pari a Cerignola

Luoghi della musica, domenica serata conclusiva degli appuntamenti ad Atripalda dedicata alle “Giovani Promesse”

Pubblicato in data: 4/7/2014 alle ore:10:27 • Categoria: Cultura

musicaDomenica 6 luglio serata conclusiva degli appuntamenti previsti nel Comune di Atripalda con la serata dedicata alle “Giovani Promesse” che quest’anno sarà arricchita da una piacevole novità. L’ormai consueto appuntamento, fortemente voluto per dare ai giovani musicisti irpini emergenti la possibilità di esibirsi, proprio al fine di stabilire un più stretto e concreto contatto con le risorse del territorio, quest’anno, oltre alla riproposizione del piacevole connubio tra musica e danza, vedrà anche la partecipazione di un particolare duo fisarmonica – pianoforte che proporrà un souvenir delle più celebri colonne sonore. In programma oltre alla esibizione dei pianisti Enrico Venezia e Michela Storti e del fisarmonicista Soccorso Cilio, la performance di danza della bravissima Ramona Nigro, atripaldese doc, accompagnata da Luigi Pagano. Puoi anche aggiungere una mia dichiarazione dicendo che “sono molto soddisfatta del successo di pubblico di queste prime tre serate e dei riscontri importanti da parte della stampa locale e nazionale, ciò a testimonianza dell’alto profilo ormai raggiunto dal Festival I Luoghi della Musica,organizzato dall’Associazione Toscanini ,che inaugurato con la prima edizione nell’estate 1992, nella sua lunga storia, è entrato di diritto nell’ Olimpo dei più importanti e consolidati Festival da camera in Irpinia e in Campania. La grande affluenza degli spettatori e il successo ottenuto sono il risultato di 22 anni di attività di una manifestazione che promuove il meglio della musica da camera attraverso concerti e serate tributo valorizzando location, tra le più scenografiche e prestigiose della provincia di Avellino, sì da essere considerato una delle più apprezzate manifestazioni itineranti nel panorama artistico irpino e non solo”

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *