luned� 23 giugno 2025
Flash news:   Il solstizio d’estate nei versi di Gabriele De Masi Atripalda si accende di musica elettronica tra le rovine di Abellinum per la Festa della Musica 2025 Fame da Lupi: campagna abbonamenti dell’Avellino Basket La Scandone Avellino traccia un bilancio di fine campionato Firmati in Prefettura i “Patti per la Sicurezza Urbana e la Promozione di un Sistema di Sicurezza Partecipata” Partirà il 9 luglio la campagna abbonamenti dell’U.S. Avellino 1912 Le amichevoli nel ritiro precampionato dell’Avellino Sicurezza urbana, firmati i Patti tra Prefettura e 33 Comuni della provincia Idee in Circolo, Pd in campo stasera con “Focus Commercio e Sviluppo. La sfida dei servizi per il futuro di una comunità” Atripalda riscopre il suo spirito conviviale: dal 27 al 29 giugno torna Termopolio, festa urbana nel cuore della città antica

La Villa Comunale intitolata alla memoria di Don Giuseppe Diana

Pubblicato in data: 21/8/2014 alle ore:10:46 • Categoria: Attualità

villa-comunale-ingresso-via-manfredi1La Giunta Comunale ha deliberato in data 12 agosto 2014, su proposta dell’Associazione “Clan Orizzonti, Gruppo Scout Atripalda I”, la intitolazione della Villa Comunale di Piazza Sparavigna alla memoria di Don Giuseppe Diana, parroco ucciso dalla Camorra il 19 marzo 1994 a Casal di Principe (CE). L’intitolazione è dovuta al suo impegno civile e religioso a sostegno dei più deboli e contro la criminalità organizzata. Il suo sacrificio non è stato dimenticato e ricordarlo vuol dire soprattutto testimoniare il suo messaggio di giustizia sociale nelle comunità locali. Alla riapertura delle scuole, auspicando anche la partecipazione dell’associazione Libera molto presente sia sul territorio comunale che provinciale sarà organizzata una pubblica manifestazione nella quale, con il contributo di testimonianze dirette, verrà rievocata la figura di Don Diana.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

4 risposte a “La Villa Comunale intitolata alla memoria di Don Giuseppe Diana”

  1. bii ha detto:

    non è giusto intitolare a un “religioso” un “bene” pubblico

  2. angelo ha detto:

    bravi

  3. Luciano ha detto:

    Non sono d’accordo.
    Il gruppo scout pensi a fare i campeggi e se vuole fare proposte alla città le faccia sempre considerando la storia di questa città. Se guardiamo fuori, ci sono delle priorità, affinità sociali e culturali, storiche e artistiche.
    E poi, l’amministrazione non può fare queste cose senza attivare un dibattito pubblico. Non stanno cambiando i mobili a casa loro, stanno facendo cose che riguardano 12000 persone ed hanno un interesse pubblico

  4. chicco ha detto:

    n.b. : i beni pubblici non dovrebbero essere intitolati a personalità religiose -illustri che siano- per il rispetto della separazione tra lo Stato e la chiesa:- come diceva uno dei fondatori dello stato unitario in cui ci troviamo:- libera chiesa in libero stato:- ogni commistione può essere fonte dell’equivoco:-( sperando di essere stato chiaro:- ?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *