mercoled� 18 giugno 2025
Flash news:   Domani torna l’Irpinia Pride 2025: anche il comune di Atripalda in piazza per i diritti civili Atripalda oggi in festa per Sant’Antonio di Padova: il programma religioso e civile L’Avellino Basket presenta coach Buscaglia: ‘Una grande emozione” La Scandone Avellino batte Piazza Armerina: sarà gara tre a decretare la neo promossa Giornate Europee dell’Archeologia: ad Atripalda un viaggio tra storia e scoperte all’antica Abellinum La Provincia è il nuovo main sponsor dell’Us Avellino Referendum, niente quorum: affluenza ad Atripalda al 35,50% Polo Enologico di Avellino, cerimonia di inaugurazione. Il presidente Buonopane: “Traguardo storico per l’Irpinia”. Foto L’Arma dei Carabinieri celebra a Piazza Mazzini il 211° Anniversario della Fondazione Rendiconto 2024, il capogruppo di Abc Renzulli: “cittadini tartassati, se davvero i conti sono a posto e ci sono soldi in cassa, abbassiamole”

I “Nonni Vigili” a sostegno della Polizia Municipale davanti alle scuole

Pubblicato in data: 22/8/2014 alle ore:10:22 • Categoria: Attualità

scuola-primaria-de-amicis-atripaldaL’ approvazione della delibera 136 del 12 agosto 2014, da parte della giunta comunale, consentirà che dal prossimo 15 settembre (giorno di riapertura delle scuole) a sorvegliare sulla incolumità dei piccoli scolari di Atripalda saranno impegnati unitamente alla polizia locale, un gruppo di volontari che rientreranno nel progetto “Nonni Vigili” fortemente voluto dalla delegata alle politiche sociali Gianna Parziale. Questo progetto ha delle finalità di carattere sociale, in quanto andrà a valorizzare il ruolo degli anziani, che col tempo potranno rendere un servizio importante alla città e divenire punti fermi e rassicuranti per gli alunni e per la tranquillità delle loro famiglie e delle insegnanti. Proprio per queste motivazioni è stato richiesto al Consorzio dei Servizi Sociali ambito A5 il finanziamento del progetto. Altro obiettivo dell’amministrazione sarà quello di sopperire all’attuale carenza di organico della polizia municipale che non consente di ottemperare in maniera adeguata alla sorveglianza nelle adiacenze dei plessi scolastici. Grazie ai “Nonni Vigili”, sarà possibile garantire la sicurezza anche presso la scuola media Masi di Via Pianodardine.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

10 risposte a “I “Nonni Vigili” a sostegno della Polizia Municipale davanti alle scuole”

  1. Antonio ha detto:

    invece di dare lavoro ai giovani ? Che si fà ? si concedono quattro spicci ai vecchi ?! MI CHIEDO : DOVE VOLETE ANDARE CON QUESTO MODO DI FARE ? ! OPPURE CI SONO MOTIVAZIONI DI ALTRO ASPETTO?

  2. Mino ha detto:

    Ci vorrà in futuro, un buon assessorato per rimuovere questo stallo da parte dei vigili.
    Non servono nonni vigili, perchè la scostumatezza da parte degli automobilisti è arrivata alle stelle. Con i nonni vigili, metterete in pericolo chi vorrebbe prodigarsi per questo progetto.

  3. Luciano ha detto:

    UN’ ALTRA NOVITÀ CHE NON PORTERÀ NESSUN RISULTATO. ANZI.

  4. Luciano ha detto:

    Ma quante se ne inventano.

  5. Cittadino atripalda se ha detto:

    Questa è proprio forte, devono mettere i nonni vigili per sopperire la mancanza di vigili.

  6. Ciro ha detto:

    Ma sti vigili che tenino a fa pe nu sta miezzo a via.

  7. Matteo ha detto:

    A sostegno dei vigili chiamano i nonni vigili.
    Hanno ragione. Il troppo lavoro fa pure questo.

  8. Mirko ha detto:

    Davanti alle scuole, non servono i doppioni. Uno basta e soperchia.

  9. enrico ha detto:

    buona l’iniziativa,visto il successo avuto negli anni passati,anche se a suo tempo non finanziava niente nessuno.

  10. Maria ha detto:

    X ERRICO
    Ci vuoi ricordare in quale occasione ha avuto successo questa iniziativa.
    Forse ti confondi con qualche altro Comune.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *