sabato 03 giugno 2023
Flash news:   Concorso nazionale “Paesaggio in movimento”: premiate tre alunne del liceo atripaldese Domani 2 giugno ricorre il 77° Anniversario della proclamazione della Repubblica Italiana: ecco l’elenco degli insigniti delle onorificenze Comune, l’ex assessore Nancy Palladino: “Spese pazze e tasse alle stelle. Ad Atripalda va in scena il manuale dell’anti amministrazione” Conti in rosso al Comune di Atripalda: aumenta l’Imu e la Tari In pensione il luogotenente dei vigili Sabino Picone Atripalda, l’amministrazione aumenta l’Imu portando l’aliquota al massimo: l’affondo di Roberto Renzulli Pd Atripalda: nota sul congresso di circolo che ha eletto segretario Gerardo Malavena Il sindaco Spagnuolo scrive all’Anas: “Ripulite le piazzole di sosta lungo la Variante” Gerardo Malavena succede a se stesso nella guida del Pd di Atripalda Investito sulla Variante ad Atripalda: 49enne di Capriglia perde la vita

“Pro Loco in Arte”, personale del maestro Antonio De Gisi

Pubblicato in data: 7/12/2015 alle ore:14:44 • Categoria: Cultura

pro-loco-atripaldaGiunta alla X° edizione prosegue la rassegna “Pro Loco in Arte”, iniziativa che mira a promuovere e valorizzare l’arte nel territorio irpino dando spazio ai pittori provenienti ogni dove. L’ 11 Dicembre 2015 presso la sede dell’Associazione Pro Loco Atripaldese, sarà inaugurata la Personale di Pittura di Antonio Di Gisi, artista già conosciuto dagli amanti dell’arte. Nato ad Atripalda nel 1955, diplomato all’Istituto d’arte nel 1972 e all’Accademia delle Belle Arti nel 1977, allievo del Maestro D. Spinosa, è presente alla vita artistica Nazionale dal 1971, con numerose segnalazioni e premi ricevuti. Le sue opere si trovano in collezioni private e pinacoteche pubbliche. Nel 1986 è stato insignito del premio accademico dell’Associazione “BUE-APIS” di Benevento. E’ collaboratore di Imprese di restauro per la salvaguardia di affreschi e Pitture antiche.
Nelle opere di Di Gisi la realtà si mescola alla memoria, grazie al sapiente gioco di colori articolato in base a successioni tonali, “…Diresti addirittura che Di Gisi, al momento che compie un atto d’amore col colore, non cerchi altro che la trasparenza della materia in una concrezione di vuoto…” (M. Maiorino). E’ l’emozione la vera protagonista dei suoi quadri, ogni particolare è indispensabile per scaturire un sentimento in chi sta guardando, lo stesso paesaggio partecipa a questo processo “…il quadro del Di Gisi diventa l’espressione di uno stato d’animo e la stessa emozione si ripercuote sull’osservatore…” (D. Gaeta).
L’inaugurazione è fissata per venerdì 11 Dicembre 2015 alle ore 18,30 presso la sede della Pro Loco di Atripalda sita in via Roma 154/156. L’esposizione di quadri si potrà visitare tutti i giorni, dal lunedì alla domenica fino al 20 Dicembre dalle 9:30 alle 12:30 e dalle 16:00 alle 20:00.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *