mercoled� 22 gennaio 2025
Flash news:   Emergenza criminalità, il prefetto Riflesso: “Stiamo intensificando i controlli. La situazione non deve destare preoccupazione, la comunità resti serena”. Foto Agguato ad Atripalda: gambizzato quarantenne di Avellino Lutto Landi: scomparsa la mamma del vicesindaco di Atripalda Protocollo d’intesa tra l’associazione Sos Impresa e la Provincia di Avellino L’Avellino Basket torna alla vittoria con Brindisi La Scandone Avellino corsara a Brindisi Il centrocampista Martin Palumbo firma con l’Avellino Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica convocato dal Prefetto per domani Nuova bomba carta al negozio “Fior di Bontà” di Atripalda L’ultimo abbraccio di Atripalda al professore e banchiere Pellegrino Capaldo. Foto

Grande partecipazione all’accensione del focarone di San Sabino: in piazza Umberto anche la Presidente del Consiglio regionale D’Amelio. FOTO

Pubblicato in data: 9/2/2016 alle ore:11:01 • Categoria: Attualità

san sabino falo'_8Grande partecipazione ieri sera per il consueto appuntamento dei Falò di San Sabino (Foto a cura di MARIO D’ARGENIO). Ad accendere il focarone in piazza Umberto I è stato, come da tradizione, il sindaco di Atripalda Paolo Spagnuolo dopo la benedizione del parroco Don Fabio Mauriello. All’evento presente con il vicesindaco Luigi Tuccia anche la Presidente del Consiglio Regionale della Campania, l’onorevole Rosetta D’Amelio.
Un momento legato alla tradizione religiosa e popolare della cittadina del Sabato che ha riunito tutti gli atripaldesi. Dalle prime ore del tardo pomeriggio Piazza Umberto I già si è andata via via affollando.
san sabino falo'_2Presenti i componenti dell’Amministrazione cittadina, e tutte le istituzioni militari con il comandante della locale stazione dei Carabinieri Cucciniello, civili, religiose ed il Comitato festa. Una tradizione secolare che si tramanda negli anni. Non c’è stata, come tutti gli anni, la gara tra i vari quartieri nell’allestire quello più grande, segno della devozione verso il Santo. Le limitazioni imposte (richiedere autorizzazione sindacale ed utilizzare solo ed esclusivamente legna vergine da ardere non trattata certificata da documentazione, niente scarti e rifiuti dei lavori dei campi e delle potature) ha spento gli entusiasmi e la passione degli atripaldesi.
san sabino falo'_6Oltre a quello di piazza Umberto, sono stati una decina i falò accesi in città: in piazza Vittorio Veneto (organizzato dalla Confraternita di Santa Monica), piazza Tempio Maggiore (dinanzi la chiesa madre di Sant’Ippolisto), in piazzetta degli Artisti, a contrada Santissimo dall’associazione “A’ Potea”, quello allestito dall’associazione Alvanite, quello della Misericordia a via Pianodardine, della Pro Loco a contrada San Gregorio ed infine quello dei Boy Scout a San Pasquale.
Questa mattina, invece dopo la messa nella chiesa madre di Sant’Ippolisto Martire, officiata dal vicario Don Enzo De Stefano, appuntamento alle ore 12 con la processione per le strade cittadine delle statue di San Sabino e San Romolo portate sulle spalle dai fedeli.
Nel pomeriggio, al termine della messa delle 18.30, sarà dispensata a tutti la Santa Manna.
san sabino falo'_3san sabino falo'_7san sabino falo'_11 san sabino falo'_12 san sabino falo'_13san sabino falo'_9san sabino falo'_4 san sabino falo'_5

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Una risposta a “Grande partecipazione all’accensione del focarone di San Sabino: in piazza Umberto anche la Presidente del Consiglio regionale D’Amelio. FOTO”

  1. ABBASSO LA MERLIN ha detto:

    IL MIO AUGURIO VADA A TUTTI I “SABINO” (PERO’ SIANO DEI SANTI…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *