venerd� 21 marzo 2025
Flash news:   Incontro pubblico domenica sulle osservazioni al Puc del gruppo di opposizione “Atripalda Futura” e delle forze di centrosinistra Atto intimidatorio, il senatore di Fratelli d’Italia Antonio Iannone presenterà interrogazione parlamentare al Ministro Piantedosi Sorpreso alla guida di auto rubata con detenzione illegale di munizioni: denunciato dai Carabinieri Attentato incendiario all’auto del consigliere Mazzariello: la solidarietà di SOS Impresa Auto incendiata al presidente del Consiglio Mazzariello, solidarietà del sindaco Paolo Spagnuolo Atto incendiario, solidarietà del circolo Fratelli d’Italia di Atripalda al consigliere comunale Franco Mazzariello Incendiata ad Atripalda nella notte l’auto del consigliere provinciale e comunale Francesco Mazzariello Si incendia una baracca ad Atripalda: intervento dei Vigili del Fuoco COLPO GROSSO DELLA SCANDONE AVELLINO, ESPUGNATA REGGIO CALABRIA L’Us Avellino in pellegrinaggio al Santuario di Montevergine

Oggi a contrada Ischia giornata dell’accoglienza con mercatini, musica e laboratori

Pubblicato in data: 8/6/2019 alle ore:10:35 • Categoria: Cultura

Il valore dell’accoglienza, una giornata dedicata alla conoscenza ed il confronto con protagonisti i migranti. Oggi, sabato 8 giugno 2019, ad Atripalda presso il centro di comunità di Contrada Ischia l’associazione di volontariato di Comunità Accogliente in collaborazione con la parrocchia di Sant’Ippolisto Martire ha organizzato una festa/incontro sul valore dell’accoglienza.

Mercatini, laboratori, musica e letture di poesie intervallati dal dibattito “La nostra civiltà: tra accoglienza e diffidenza” per conoscere e conoscersi favorendo le buone pratiche dell’integrazione. Una giornata di festa e riflessione su un tema attuale e di grande interesse che culminerà con la degustazione di pietanze africane.

Il programma:
10.00 /12.00 – Mercatino solidale
Esposizione e vendita solidale di lavori artigianali realizzati dai ragazzi migranti

15.30 – Laboratori creativi
Mamadou: Creazioni in stoffe
Sey: Coloriamo il mondo
Kemi: Ab- Bracciali
Blessing: Danza interculturale
Tourè: Musica e percussioni africane

17.30 – Dibattito
La nostra civiltà: tra accoglienza e diffidenza
Soumalia Diawara – Scrittore
Gennnaro Avallone – Ricercatore Unisa
Dimitri Meka – Mediatore culturale
Don Vitaliano della Sala – Vice direttore Caritas Avellino
Modera: Carlo Landolfo

19.30 – Lettura poesie
Letture di poesie a cura del Laboratorio Teatro di Gluk tratte dal libri di Soumalia Diawara “La nostra civiltà”

A conclusione della manifestazione ci sarà un momento di convivialità per la degustazione di pietanze africane.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *