mercoled� 25 giugno 2025
Flash news:   “Idee in circolo” fa tappa ad Atripalda: focus su commercio e servizi. Musto, Palladino e Spagnuolo attaccano: «Città allo sbando, amministrazione sorda». Foto Termopolio 2025: ad Atripalda il gusto si fa storia e rivive nel centro storico L’Abbazia di Montevergine domani celebra il suo fondatore San Guglielmo da Vercelli Patrono d’Irpinia L’Avellino Basket ingaggia l’ala pivot Andrea Zerini Il solstizio d’estate nei versi di Gabriele De Masi Atripalda si accende di musica elettronica tra le rovine di Abellinum per la Festa della Musica 2025 Fame da Lupi: campagna abbonamenti dell’Avellino Basket La Scandone Avellino traccia un bilancio di fine campionato Firmati in Prefettura i “Patti per la Sicurezza Urbana e la Promozione di un Sistema di Sicurezza Partecipata” Partirà il 9 luglio la campagna abbonamenti dell’U.S. Avellino 1912

Atripalda in festa per Sant’Antonio: il programma della due giorni

Pubblicato in data: 12/6/2019 alle ore:11:54 • Categoria: Cultura

Dopo l’Alzata del Pannetto, Atripalda si prepara a celebrare Sant’Antonio di Padova domani. Ricco il programma religioso e civile per un appuntamento consolidato promosso dal Comitato festa della Chiesa di Sant’ Ippolisto. Un culto molto sentito dalla comunità atripaldase che vive questo giorno di festa con grande partecipazione prendendo parte alla concelebrazione eucaristica prima, e alla processione poi. Dalle 18.30 del 13 giugno, infatti si terrà la messa presso la chiesa madre, a seguire la statua del Santo sarà portata in processione per le strade della città

Per quanto riguarda il programma civile, che si articolerà tra domani 13 e il 14 giugno, il grande protagonista sarà il comico Sergio Giuffrida, che intratterrà il pubblico nella serata del 14 giugno a partire dalle ore 23:00. Protagonista di “Colorado tv”, Giuffrida è stato vincitore di molti festival nazionali di Cabaret, tra cui il Festival Spazio Cabaret (Roma), Festival Nazionale Caba Show (Nettuno) e premio della critica al Festival Nazionale di Cabaret (TO). La sua esibizione verrà preceduta da quella dei “Botti e bottari di Re Ferdinando”.

Domani 13 giugno, invece, alle 22.30 la piazza verrà allietata dalla riproduzione di un repertorio di musica lirico sinfonica.

 
Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *