gioved� 23 marzo 2023
Flash news:   Danneggia a calci la vetrata di un negozio in via Manfredi: 25enne identificato e denunciato dai Carabinieri. Foto Spostati tre alberi di lecci in piazza Umberto. Foto Tredici platani a rischio abbattimento ad Atripalda, incontro in Comune tra amministrazione e associazioni ambientaliste. Foto Via Atripalda, dopo le proteste arriva il rifacimento dell’asfalto. Foto Canile di Atripalda, dopo l’ispezione dei Nas e i controlli dell’Asl il Comune rimuove le criticità Incidente tra autobus e tre autovetture sulla Variante ad Atripalda Fioccano le multe ad Atripalda e arrivano controlli più serrati sulla sosta a pagamento in centro Giro d’Italia, ad Atripalda doppio appuntamento: mostra museo e pedalata con Sonny Colbrelli. Foto Fondi per l’efficientamento energetico per la scuola “Mazzetti” Giornata nazionale in memoria delle vittime del Covid: commemorazione ad Atripalda

Stasera “Notte sul Decumano” per valorizzare il parco archeologico di Abellinum

Pubblicato in data: 19/8/2022 alle ore:18:12 • Categoria: Cultura

Una notte al Decumano per valorizzare il parco archeologico di Abellinum e mostrare le nuove scoperte emerse dal sottosuolo. L’appuntamento è fissato per questa sera, dalle ore 19 alle ore 23. Un evento promosso dal Mic e dal Comune.
«Un’apertura straordinaria per ammirare, per chi lo volesse, di fare visite guidate e prendere cognizione delle nuove scoperte venute fuori alla luce degli scavi che sta eseguendo l’Università di Salerno – spiega il delegato alla Cultura, Turismo e Valorizzazione del patrimonio storico ed artistico Lello Barbarisi – . Avremmo dovuto tenere questo evento lo scorso 10 agosto, in occasione della notte di San Lorenzo, poi rinviata a causa maltempo che danneggiò la rete elettrica del sito archeologico».

L’Amministrazione di Paolo Spagnuolo poche settimane fa ha incontrato la Soprintendenza e il Polo Museale per la valorizzazione il sito archeologico. Un incontro avvenuto in Municipio con la nuova soprintendente Raffaella Bonaudo e la direttrice del Polo Museale Marta Ragozzino con il primo cittadino e il delegato alla Cultura, Turismo e Valorizzazione del patrimonio storico ed artistico per parlare proprio sul futuro del parco archeologico.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *