gioved� 28 settembre 2023
Flash news:   50° anniversario dell’associazione Pro Loco Atripaldese: sabato la cerimonia celebrativa La gestione del cimitero passa alla Municipalizzata dal primo ottobre fino al 2026 Stadio comunale Valleverde, l’ex delegato allo Sport Pesca rivendica l’intervento Congratulazioni a Federica Galluccio per la laurea in Filologia Moderna sulle dinamiche linguistiche nel dialetto di Atripalda Ediltrophy 2023, sono irpini i migliori muratori della Campania: la gara al Cfs di Atripalda. Foto La Scandone Avellino in vista al Santuario di Montevergine. Foto Via libera dal Consiglio al permesso di costruire in deroga per adeguare i locali del seminterrato dell’ex centro Pmi a laboratori per gli alunni della “Masi” Divieto di abbruciamenti, il sindaco Paolo Spagnuolo firma l’ordinanza Il saluto alla città del comandante della Polizia municipale Domenico Giannetta. Foto Buon compleanno al prof Mauro Galluccio

Alla biblioteca comunale “Cassese” incontri di lettura e laboratori per i più piccini

Pubblicato in data: 23/12/2022 alle ore:14:35 • Categoria: Cultura

Storie, laboratori e incontri condivisi per la promozione della cultura alla biblioteca comunale “Leopoldo Cassese” di Atripalda. L’obiettivo dell’iniziativa è di raggiungere i piccoli e grandi lettori, creando un percorso di avvicinamento originale e innovativo al libro, alla lettura e alla stessa Biblioteca.

Si è partiti con una lettura ad alta voce e un laboratorio ispirato alla storia del coniglietto Ollie e della renna di Babbo Natale.  Martedì 27 dicembre, ore 17, appuntamento con la lettura ad alta voce partecipata e un laboratorio creativo ispirato all’albo illustrato “Il pacchetto rosso” di Linda Wolfsgruber e Gino Alberti. Giovedì 29 dicembre, ore 17, lettura dei versi del poeta irpino Domenico Carrara. Venerdì 30 dicembre, ore 17, nuovo laboratorio creativo di arte libera permetterà di realizzare un calendario speciale con 12 uniche illustrazioni in attesa dell’arrivo del nuovo anno. L’ultimo appuntamento è giovedì 5 gennaio, ore 17, con lettura ad alta voce e laboratorio ispirato all’albo illustrato “La vera storia della Galette des Rois” di Marie-Anne Boucher e Remi Hamoir.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *