sabato 03 giugno 2023
Flash news:   Auguri a Dustin Nathan e Thomas per la loro Prima Comunione Concorso nazionale “Paesaggio in movimento”: premiate tre alunne del liceo atripaldese Domani 2 giugno ricorre il 77° Anniversario della proclamazione della Repubblica Italiana: ecco l’elenco degli insigniti delle onorificenze Comune, l’ex assessore Nancy Palladino: “Spese pazze e tasse alle stelle. Ad Atripalda va in scena il manuale dell’anti amministrazione” Conti in rosso al Comune di Atripalda: aumenta l’Imu e la Tari In pensione il luogotenente dei vigili Sabino Picone Atripalda, l’amministrazione aumenta l’Imu portando l’aliquota al massimo: l’affondo di Roberto Renzulli Pd Atripalda: nota sul congresso di circolo che ha eletto segretario Gerardo Malavena Il sindaco Spagnuolo scrive all’Anas: “Ripulite le piazzole di sosta lungo la Variante” Gerardo Malavena succede a se stesso nella guida del Pd di Atripalda

Stasera e domani la pianista Antonella De Vinco in concerto a Sofia

Pubblicato in data: 24/3/2023 alle ore:22:18 • Categoria: Cultura
L’Associazione Accademia Internazionale di Musica Arturo Toscanini, oltre ad organizzare il rinomato Festival I Luoghi della Musica, rassegna itinerante di musica da camera che ha sempre inserito numerosi appuntamenti concertistici nella città di Atripalda,  da anni persegue l’obiettivo di sostenere la diffusione dello spettacolo italiano all’estero e i processi di internazionalizzazione, in particolare in ambito europeo, attraverso iniziative di collaborazione con Istituti e organismi esteri. In tale ottica si colloca la collaborazione con  l’Istituto Italiano di Cultura e l’Ambasciata d’Italia a Sofia (Bulgaria), che prevede la realizzazione nella Città bulgara di due  concerti  che si svolgeranno il 24 e 25 marzo rispettivamente  presso la Residenza dell’Ambasciata Italiana e  Galleria Civica in occasione del Dantedi, Prestigioso traguardo considerato che gli eventi, sono inseriti nell’importante iniziativa della giornata dedicata dal Ministero della Cultura al sommo poeta, e sono  promossi dall’Ambasciata e dall’Istituto Italiano di Cultura di Sofia anche al fine di valorizzare e promuovere il territorio di Avellino e la cultura irpina. Circostanza ancora piu’ significativa considerato che l’Ambasciatrice Italiana a Sofia è la dott.ssa Giuseppina Zarra, irpinia doc, nativa di avellino, donna di grande sensibilità umana e culturale attenta alla valorizzazione dei talenti musicali del nostro territorio e promuoverne la conoscenza all’estero.
Ad esibirsi la pianista Antonella De Vinco, che ha ottenuto grandi successi  sulla scena internazionale, nonché Presidente dell’Associazione Toscanini, accompagnata dalla  flautista Caterina D’Amore.
Un importante traguardo dunque per l’Associazione Toscanini, che porta il nome della nostra cittadina oltre i confini nazionali, dandole lustro e prestigio.
“Sono davvero onorata, come pianista e come Presidente dell’Associazione Toscanini di questa importante collaborazione con l’Ambasciata Italiana e L’IIC di Cultura di Sofia, è senza dubbio un riconoscimento che premia l’attività di promozione del territorio che da anni l’Associazione Toscanini svolge, contribuendo a dare una visibilità internazionale alla città di Atripalda ” 
Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *