venerd� 18 aprile 2025
Flash news:   Novità per l’area archeologica di Abellinum: l’ingresso al parco è da piazza Umberto Maxischermo nell’anfiteatro della Villa Comunale “Don Giuseppe Diana” per la gara Sorrento–Avellino Il Venerdì Santo ad Atripalda: domani sera la Via Crucis con la devozione dell’Incappucciato Solo mille tifosi a Potenza per Sorrento-Avellino Al via la prevendita per il match di sabato con l’Acqua San Bernardo Cantù Bilancio di Previsione 2025/27, intervento critico di “Atripalda Futura” e Abc Via libera in Consiglio al Bilancio di Previsione 2025/27, la relazione dell’assessore Domenico Landi L’Avellino Basket piega la Reale Mutua Torino New look per il team Eco Evolution Bike 2025 La Scandone battuta da Pallacanestro Angri

“Si Gira”, il regista Claudio Casazza presenta il cortometraggio “Il vento fa suo il giro”

Pubblicato in data: 13/4/2023 alle ore:08:18 • Categoria: Cultura

Secondo appuntamento domani 13 aprile, alle ore 19:30, presso la chiesa di San Nicola da Tolentino della rassegna cinematografica “Si Gira”,organizzato nell’ambito del cartellone degli eventi in vista della partenza da Atripalda della V^ tappa della 106^ edizione del Giro d’Italia.

La serata, presentata da Francesco Della Calce e Michela Mancusi, avrà come ospite il regista Claudio Casazza il quale presenterà il suo cortometraggio “Il vento fa suo il giro”, girato nel 2012.

Seguirà la proiezione del film “Il Migliore: Marco Pantani, nel quale viene raccontata l’avventura umana e sportiva del mitico “pirata”, abile scalatore morto tragicamente nel 2004 a soli 34 anni in circostanze mai chiarite.Appuntamento

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *