marted� 25 marzo 2025
Flash news:   Emporio solidale, aperte le domande per 70 famiglie in difficoltà economica Atripalda, ruba bancomat e preleva 600 euro: denunciato 49enne messicano L’Avellino Basket non molla mai: battuta Real Sebastini Rieti all’overtime L’Avellino domani sfida il Potenza per la vetta Nuovi dettagli sull’attentato incendiario contro il consigliere comunale e provinciale Mazzariello: indaga il Nucleo Investigativo Incontro pubblico domenica sulle osservazioni al Puc del gruppo di opposizione “Atripalda Futura” e delle forze di centrosinistra Atto intimidatorio, il senatore di Fratelli d’Italia Antonio Iannone presenterà interrogazione parlamentare al Ministro Piantedosi Sorpreso alla guida di auto rubata con detenzione illegale di munizioni: denunciato dai Carabinieri Attentato incendiario all’auto del consigliere Mazzariello: la solidarietà di SOS Impresa Auto incendiata al presidente del Consiglio Mazzariello, solidarietà del sindaco Paolo Spagnuolo

Convegno “Le epigrafi cristiane di Abellinum” giovedì 18 maggio ad Atripalda

Pubblicato in data: 16/5/2023 alle ore:13:28 • Categoria: Cultura

Giovedì 18 maggio, alle ore 17:00, nell’aula consiliaredel Palazzo di Città, si terrà un evento straordinario. Sarà infatti presente il prof. Heikki Solin, illustrestorico dell’antichità e docente emeritodell’Università di Helsinki.

Lo studioso, tra i più importanti epigrafisti del nostrotempo, interverrà nel convegno “Le epigrafi cristianedi Abellinum”, affiancato dalla dottoressa di ricercadell’Università degli Studi Federico II di Napoli, Paola Caruso.

Nel merito, si discuterà sugli studi effettuatidall’insigne docente universitario, così come ci illustra il consigliere comunale con Delega allaCultura ed ai BB.CC., Lello Barbarisi: “Il Prof. Solin, anni fa, fu affidatario dello studio di un’importantequantità di epigrafi di Abellinum recanti anche data consolare.  Si trattava principalmente di quell’enorme patrimonio proveniente dal sottofondodella Basilica Paleocristiana di Capo la Torre.  A distanza di anni avremo la possibilità di conoscereanche fatti nuovi che ci riguarderanno, o che almenoavranno a che fare con le nostre radici, e chenaturalmente sono il frutto dell’analisi operata dal Prof. Solin. Si tratta senza dubbio di un incontromemorabile per la nostra comunità che peraltroarriva dopo un mio lungo inseguimento alloscienziato. Per le ragioni su esposte il mio invito a tutti a partecipare”.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *