sabato 21 giugno 2025
Flash news:   Firmati in Prefettura i “Patti per la Sicurezza Urbana e la Promozione di un Sistema di Sicurezza Partecipata” Partirà il 9 luglio la campagna abbonamenti dell’U.S. Avellino 1912 Le amichevoli nel ritiro precampionato dell’Avellino Sicurezza urbana, firmati i Patti tra Prefettura e 33 Comuni della provincia Idee in Circolo, Pd in campo stasera con “Focus Commercio e Sviluppo. La sfida dei servizi per il futuro di una comunità” Atripalda riscopre il suo spirito conviviale: dal 27 al 29 giugno torna Termopolio, festa urbana nel cuore della città antica Atripalda punta sulla mobilità sostenibile: al via il servizio di bike sharing con Air Campania e Vaimoo Partiti i lavori di sostituzione e riqualificazione del manto in erba sintetica dello Stadio “Partenio – Lombardi” La Scandone Avellino si fa beffare al fotofinish Giacomo Dell’Agnello primo acquisto dell’Avellino Basket

Boom di presenze per la rassegna di Musica da Camera “I Luoghi della Musica“

Pubblicato in data: 30/7/2023 alle ore:20:19 • Categoria: Cultura

Dopo il successo dei primi due concerti che hanno registrato un boom di presenze, prosegue la Rassegna Int. di Musica da Camera I Luoghi della Musica organizzata nella nostra Provincia dalla Associazione Musicale Internazionale “A.Toscanini” con il patrocinio della Provincia di Avellino e la Regione Campania.

Un lungo Week End all’insegna della musica a 360° . Si riparte

Giovedì 27 luglio ore 20,15 Chiostro S. Maria della Purità Atripalda (AV)

con l’evento “Amore, Musica e Follia” ad esibirsi l’Arthaus Musik Trio

Daniela Gentile, pianoforte Luigi Santo, tromba Marco Reiss, violino

Venerdì 28 luglio inizia il percorso itinerante dal Comune di Parolise, che per la prima volta ospita il Festival grazie alla sensibilità mostrata dal Sindaco Antonio Ferullo.

L’appuntamento è alle ore 20,15 in Piazza Don Marciano Marino a

Parolise (AV) con il “Soul & Jazz Trio”

Chiara Della Monica, voce Michele Vassallo, sax Fabrizio D’Amato, piano

Sabato 29 luglio il Festival fa tappa a San Potito Ultra che rientra nel circuito del Festival grazie all’interessamento del giovane e dinamico Sindaco Riccardo Porfido.

Il concerto si svolgerà nella splendida Location dei Giardini del Palazzo Civico

di San Potito Ultra (AV) con il programma “Musica Vagabonda…tra onde danzanti e canzone d’autore” ad esibirsi il prestigioso

Trio Gasparini – Llukaci – Bassissi

Sabrina Gasparini, voce Gen Llukaci, violino Athos Bassissi, fisarmonica

Domenica 30 luglio al Chiostro S. Maria della Purità  di Atripalda (AV) ore 20,15 sarà la volta de

Il violoncello virtuoso” con la presenza del Duo Camicia – Paternosterdue costituito da due interpreti di eccezione

Vito Paternoster, violoncello Pierluigi Camicia, pianoforte

Arte di altissima qualità, grande musica sotto le stelle in scenari naturali di impareggiabile fascino,di cui è ricca la nostra Provincia. Protagonisti i musicisti italiani e stranieri naturalmente di calibro internazionale.

L’ingresso al concerto è libero.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *