sabato 23 settembre 2023
Flash news:   Divieto di abbruciamenti, il sindaco Paolo Spagnuolo firma l’ordinanza Il saluto alla città del comandante della Polizia municipale Domenico Giannetta. Foto Buon compleanno al prof Mauro Galluccio Festeggiamenti San Sabino, messa per il Santo Patrono a via Marino Caracciolo. Foto Al parco archeologico Abellinum di Atripalda “Segnali music fest” “Ediltrophy 2023”, sabato avvincente gara a colpi di cazzuola al Cfs di Atripalda in via San Lorenzo L’ex sindaco Giuseppe Spagnuolo attacca: “la polemica sui rifiuti è solo un alibi” Al via la prevendita per la gara tra Avellino e Monopoli Ciclismo: Marco Granata del team Luxor si aggiudica il II Trofeo San Sabino. Foto Insulti ed offese verbali agli ausiliari del traffico, il sindaco chiarisce: “Sono a tutti gli effetti ufficiali pubblici”

Il Festival “I Luoghi della Musica” al Carcere Borbonico di Avellino

Pubblicato in data: 13/9/2023 alle ore:19:19 • Categoria: Cultura

Prosegue con successo  il prestigioso ed ormai collaudato Festival I Luoghi della Musica, Rassegnaitinerante di Musica da Camera, organizzata dall’Associazione Accademia Internazionale di Musica “A. Toscanini”in collaborazione con la Provincia di Avellino. La valorizzazione dei luoghi e delle bellezze del territorio irpino, abbinata ai concerti di grandi artisti e giovani talenti, saranno i principali obiettivi della XXXI Edizione del Festival che ha, da un lato, la volontà di sensibilizzare il pubblico e la stampa sui temi legati all’arte e alla musica, dall’altro, l’intento di contribuire alla crescita della cultura musicale del territorio mediante una collaborazione con le realtà istituzionali, le Reti con le Associazioni nazionali e internazionali, organizzando anche attività rivolte al mondo della scuola.

Venerdi 15 settembre il Festival fa tappa al Carcere Borbonico di Avellino, uno dei monumenti storico-architettonici piu importanti della Città.

L’appuntamento, in ricordo del Dr Gerardo Piccolo, Socio Fondatore dell’Associazione Musicale Toscanini, è alle ore 19,30 con l’evento Fiori Melodici, ad esibirsi un eccellente Duo di Flauti costituito dai Musicisti liguri Matteo Cagno e Davide Calcagno che si esibiranno in un accattivante programma che prevede l’esecuzione di alcuni dei piu’ noti brani musicali del repertorio operistico, trascritti per questa formazione.

L’ingresso è libero

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *