sabato 21 giugno 2025
Flash news:   Firmati in Prefettura i “Patti per la Sicurezza Urbana e la Promozione di un Sistema di Sicurezza Partecipata” Partirà il 9 luglio la campagna abbonamenti dell’U.S. Avellino 1912 Le amichevoli nel ritiro precampionato dell’Avellino Sicurezza urbana, firmati i Patti tra Prefettura e 33 Comuni della provincia Idee in Circolo, Pd in campo stasera con “Focus Commercio e Sviluppo. La sfida dei servizi per il futuro di una comunità” Atripalda riscopre il suo spirito conviviale: dal 27 al 29 giugno torna Termopolio, festa urbana nel cuore della città antica Atripalda punta sulla mobilità sostenibile: al via il servizio di bike sharing con Air Campania e Vaimoo Partiti i lavori di sostituzione e riqualificazione del manto in erba sintetica dello Stadio “Partenio – Lombardi” La Scandone Avellino si fa beffare al fotofinish Giacomo Dell’Agnello primo acquisto dell’Avellino Basket

Il Festival “I Luoghi della Musica” al Carcere Borbonico di Avellino

Pubblicato in data: 13/9/2023 alle ore:19:19 • Categoria: Cultura

Prosegue con successo  il prestigioso ed ormai collaudato Festival I Luoghi della Musica, Rassegnaitinerante di Musica da Camera, organizzata dall’Associazione Accademia Internazionale di Musica “A. Toscanini”in collaborazione con la Provincia di Avellino. La valorizzazione dei luoghi e delle bellezze del territorio irpino, abbinata ai concerti di grandi artisti e giovani talenti, saranno i principali obiettivi della XXXI Edizione del Festival che ha, da un lato, la volontà di sensibilizzare il pubblico e la stampa sui temi legati all’arte e alla musica, dall’altro, l’intento di contribuire alla crescita della cultura musicale del territorio mediante una collaborazione con le realtà istituzionali, le Reti con le Associazioni nazionali e internazionali, organizzando anche attività rivolte al mondo della scuola.

Venerdi 15 settembre il Festival fa tappa al Carcere Borbonico di Avellino, uno dei monumenti storico-architettonici piu importanti della Città.

L’appuntamento, in ricordo del Dr Gerardo Piccolo, Socio Fondatore dell’Associazione Musicale Toscanini, è alle ore 19,30 con l’evento Fiori Melodici, ad esibirsi un eccellente Duo di Flauti costituito dai Musicisti liguri Matteo Cagno e Davide Calcagno che si esibiranno in un accattivante programma che prevede l’esecuzione di alcuni dei piu’ noti brani musicali del repertorio operistico, trascritti per questa formazione.

L’ingresso è libero

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *