domenica 13 luglio 2025
Flash news:   Atripalda, Spagnuolo (Atripalda Futura) incalza la maggioranza: “Subito lo streaming dei Consigli comunali per coinvolgere i cittadini” Ad Avellino le spoglie di Fiorentino Sullo e della moglie Viretta: cerimonia solenne oggi 10 luglio con Fontana, Piantedosi e De Luca Al via la rassegna di eventi Abellinum Events 2025 L’Avellino acquista l’attaccante laziale Valerio Crespi Atripalda, al via la riqualificazione dell’ex aula consiliare della biblioteca “Cassese” Servizi per l’infanzia del Consorzio dei Servizi Sociali Ambito A5: iscrizioni aperte fino al 4 agosto “Brò”: oltre un milione per l’inclusione sociale. Ad Avellino il Consorzio A5 presenta il nuovo progetto finanziato dalla Regione Campania Raffaele Biancolino fino a giugno 2028 con l’Avellino Cosimo Costi è ufficialmente un giocatore dell’Avellino Basket XXX Mini Festival Canoro Atripaldese: tre giorni tra balli e canti in via Appia

Stamattina convegno al Cfs di Atripalda su incentivi alle imprese per la sicurezza sul lavoro

Pubblicato in data: 7/2/2024 alle ore:09:03 • Categoria: Cultura

Il 7 febbraio 2024 alle ore 10:30, presso la sede del CFS della provincia di Avellino, si terrà l’incontro “Incentivi alle imprese per la Sicurezza sul lavoro: il Bando ISI INAIL e il nuovo modello OT23”. L’iniziativa nasce dalla collaborazione tra l’INAIL e l’Organismo Bilaterale irpino e si pone l’obiettivo di favorire l’accesso alle importanti opportunità di finanziamento per il miglioramento dei livelli di salute e sicurezza sul lavoro.

Le modalità per l’accesso ai finanziamenti del bando ISI INAIL 2023, illustrate dall’ing. Paolo D’Onofrio (CTSS INAIL Campania) e dalla dott.ssa Sonia Marzullo, riguarderanno le seguenti categorie:

Asse 1: progetti di riduzione dei rischi tecnopatici e per i progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale;
Asse 2: progetti per la riduzione dei rischi infortunistici;
Asse 3: progetti di bonifica da materiali contenenti amianto;
Asse 4: progetti per micro e piccole imprese operanti in specifici settori di attività (Allegato 4 del Bando);
Asse 5: progetti per le micro e piccole imprese operanti nel settore della produzione primaria dei prodotti agricoli

La dott.ssa Marcella Pastore illustrerà il Modello OT23, per la riduzione del tasso di tariffa INAIL, applicabile alle aziende che hanno attuato (nell’anno 2023) politiche virtuose di miglioramento dei livelli di salute e sicurezza, con riduzione del premio INAIL fino ad un massimo del 28%.

Oltre ai saluti del neo presidente del CFS Avellino Antonio Prudente, sono previsti i saluti dei presidenti degli Ordini Professionali provinciali degli Architetti, Ingegneri e Geometri, mentre le conclusioni saranno affidate alla dott.ssa Adele Pomponio, direttrice regionale vicaria INAIL Campania.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *