marted� 14 gennaio 2025
Flash news:   Carabinieri aggrediti ad Atripalda durante un controllo: l’associazione Commercianti di via Roma chiede maggiori controlli in città L’Avellino Basket batte Piacenza Aggressione ad Atripalda, il senatore Iannone (FdI): “Solidarietà ai Carabinieri aggrediti da extracomunitari” Carabinieri aggrediti nel corso di un controllo ad Atripalda: la solidarietà dell’Amministrazione comunale Cambio della toponomastica ad Atripalda: si presenta via Antonio Capaldo Carabinieri aggrediti nel corso di un controllo ad Atripalda: due denunciati. Foto Rinforzo per l’Avellino: dall’Entella arriva il difensore Claudio Manzi Lotteria Italia: ad Avellino vinti solo 100mila euro Mini abbonamenti per il girone di ritorno dell’Avellino Basket L’Avellino punta sul calciatore Giuseppe Panico per la B

Torna il progetto dei “Baby Vigili” ad Atripalda per insegnare ad essere cittadini adulti responsabili

Pubblicato in data: 25/8/2024 alle ore:09:18 • Categoria: Attualità

Dopo la positiva esperienza dello scorso anno, l’Amministrazione Comunale ha proposto il progetto dei “Baby Vigili”.

Il comandante della Polizia Municipale di Atripalda, Avv. Antonino Scotese, il vice comandante Soccorso De Pascale e la consigliera comunale delegata Maria Fasano, hanno accolto i dieci piccoli vigili presso Palazzo di Città.
“Uno degli obiettivi di queste iniziative è insegnare ai nostri ragazzi come prendersi cura della propria città, con l’auspicio che possano diventare un esempio per i loro coetanei” ha dichiarato la delegata Maria Fasano. Lo scorso anno i baby vigili hanno anche partecipato alla Settimana della Protezione civile. Saranno presenti negli uffici per conoscere in che modo si elevano le sanzioni.

“il progetto viene portato avanti dalla consigliera delegata alla polizia municipale Maria Fasano da un paio di anni. Sono previste una serie di iniziative di tipo civico che vengono di volta in volta programmate. L’obiettivo di fondo è un coinvolgimento dei giovani alla conoscenza delle attività istituzionali finalizzate alla crescita della cultura della legalità e dell’impegno civico“ conclude il comandante Scotese.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *