venerd� 18 aprile 2025
Flash news:   Novità per l’area archeologica di Abellinum: l’ingresso al parco è da piazza Umberto Maxischermo nell’anfiteatro della Villa Comunale “Don Giuseppe Diana” per la gara Sorrento–Avellino Il Venerdì Santo ad Atripalda: domani sera la Via Crucis con la devozione dell’Incappucciato Solo mille tifosi a Potenza per Sorrento-Avellino Al via la prevendita per il match di sabato con l’Acqua San Bernardo Cantù Bilancio di Previsione 2025/27, intervento critico di “Atripalda Futura” e Abc Via libera in Consiglio al Bilancio di Previsione 2025/27, la relazione dell’assessore Domenico Landi L’Avellino Basket piega la Reale Mutua Torino New look per il team Eco Evolution Bike 2025 La Scandone battuta da Pallacanestro Angri

Piano di dimensionamento scolastico, il presidente Buonopane incontra l’assessore regionale Fortini: “Stop a nuovi tagli di dirigenze”

Pubblicato in data: 22/9/2024 alle ore:18:06 • Categoria: Attualità

Il presidente della Provincia di Avellino, Rizieri Buonopane, ha incontrato a Palazzo Santa Lucia l’assessore regionale alla Scuola, politiche sociali e politiche giovanili, Lucia Fortini.

Al centro del confronto il nuovo piano di dimensionamento scolastico e dell’offerta formativa. “Abbiamo chiesto che l’Irpinia non venga ulteriormente penalizzata – dichiara il presidente Buonopane -. Dopo il taglio di dirigenze dello scorso anno, il nostro territorio non può più sopportare un’ulteriore sforbiciata di autonomie scolastiche. In tal senso, abbiamo registrato la piena condivisione dell’assessore Fortini, pronta a fare la sua parte, e della Regione. Per quanto ci riguarda, lavoreremo affinché le istituzioni scolastiche dell’Irpinia siano blindate”.

La Provincia ha già attivato le procedure previste dalle Linee Guida regionali per la redazione del piano. I primi incontri sono fissati per i giorni 25 e 26 settembre prossimi, con i rappresentanti sindacali e dei tre distretti provinciali.

“Come abbiamo sempre fatto – evidenzia il presidente Buonopane – è partito l’iter indicato dalle Linee Guida che coinvolge tutti gli attori interessati del territorio. Una sinergia necessaria per condividere l’obiettivo di tutelare la scuola e le esigenze di studenti e famiglie”.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *