venerd� 21 marzo 2025
Flash news:   Incontro pubblico domenica sulle osservazioni al Puc del gruppo di opposizione “Atripalda Futura” e delle forze di centrosinistra Atto intimidatorio, il senatore di Fratelli d’Italia Antonio Iannone presenterà interrogazione parlamentare al Ministro Piantedosi Sorpreso alla guida di auto rubata con detenzione illegale di munizioni: denunciato dai Carabinieri Attentato incendiario all’auto del consigliere Mazzariello: la solidarietà di SOS Impresa Auto incendiata al presidente del Consiglio Mazzariello, solidarietà del sindaco Paolo Spagnuolo Atto incendiario, solidarietà del circolo Fratelli d’Italia di Atripalda al consigliere comunale Franco Mazzariello Incendiata ad Atripalda nella notte l’auto del consigliere provinciale e comunale Francesco Mazzariello Si incendia una baracca ad Atripalda: intervento dei Vigili del Fuoco COLPO GROSSO DELLA SCANDONE AVELLINO, ESPUGNATA REGGIO CALABRIA L’Us Avellino in pellegrinaggio al Santuario di Montevergine

Si è dimesso il comandante della Polizia Municipale di Atripalda, Scotese: “troppe responsabilità per 18 ore”

Pubblicato in data: 22/10/2024 alle ore:08:51 • Categoria: Attualità

Dopo meno di tre mesi dalla nomina si è dimesso il comandante della Polizia Municipale di Atripalda, Antonino Scotese. Sabato scorso il suo ultimo giorno di lavoro negli uffici al primo piano di Palazzo di città. Una nomina part-time per 18 ore, essendo impegnato anche al comune di Sturno.
Il capitano Scotese, nominato ad inizio del mese di agosto dal sindaco Paolo Spagnuolo, era anche componente del comitato di controllo analogo sulla municipalizzata. Comitato che settimane avrebbe sollevato delle contestazioni sulla procedura del bando per le assunzioni alk’Acm.

“Era mio intendimento mettere il massimo dell’ impegno a servizio del corpo di polizia municipale della città di Atripalda. Purtroppo il poco tempo a disposizione ( svolgendo la funzione di responsabile già presso altro comune e per il carico di lavoro che nelle ultime settimane è aumentato) non mi hanno consentito di proseguire quanto intrapreso al meglio delle possibilità. In ogni caso tengo a precisare che tutte le pratiche burocratiche più urgenti sono state espletate al fine di non arrecare pregiudizi di alcun tipo all’ente e alla cittadinanza. Si è trattato di un’esperienza breve ma fondamentale ed importante che va ad arricchire la mia formazione lavorativa. Intendo ringraziare in particolare i colleghi della polizia municipale per l’impegno e la professionalità dimostrata augurandogli di proseguire il lavoro al meglio con la dedizione che li contraddistingue”.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *