mercoled� 23 aprile 2025
Flash news:   Addio a Papa Francesco sempre vicino agli ultimi Atripalda esplode di entusiasmo per la promozione dell’Avellino in Serie B L’Avellino Basket crolla nell’ultimo quarto contro Cantù Via Crucis 2025, grande partecipazione di fedeli alla processione del Venerdì Santo. FOTO Atripalda, scontro in Consiglio sull’alienazione del mercatino rionale Il rito dei sepolcri del Giovedì Santo nelle chiese di Atripalda. Foto La Scandone Avellino raggiunge l’obiettivo playoff Al Bar Paradiso di Atripalda vinti al Superenalotto uno dei sette cinque in Italia da 24 mila euro Novità per l’area archeologica di Abellinum: l’ingresso al parco è da piazza Umberto Maxischermo nell’anfiteatro della Villa Comunale “Don Giuseppe Diana” per la gara Sorrento–Avellino

Puc, l’ex sindaco Geppino Spagnuolo critica lo strumento urbanistico: “Si vuole cementificare la città con la scusa della perequazione”

Pubblicato in data: 25/11/2024 alle ore:14:30 • Categoria: Attualità

«E’ un Puc sovradimensionato per le nuove costruzioni e volumetrie edificatorie che prevede rispetto alle esigenze della città e ai piani regolatori passati». Non si fa attendere la replica dell’ex sindaco Giuseppe Spagnuolo che boccia in toto l’adozione da parte della giunta guidata da Paolo Spagnuolo del nuovo strumento urbanistico.
L’ex fascia tricolore invita l’amministrazione ad un confronto pubblico preannunciando la presentazione di osservazioni nei sessanta giorni consentiti dalla legge. Ai cittadini consiglia diinformarsi «e di non fermarsi alle comunicazioni del sindaco, perché è completamente falsata».
Sotto accusa finisce la perequazione prevista dal Piano per le areea vincolo archeologico di Abellinum. Oltre 14 ettari di terreno,dove l’amministrazione punta ad assegnare ai proprietari dei terreni vincolati un indice volumetrico che potrà essere trasferito in altra area comunale cedendo in cambio il terreno vincolato al Comune che a sua volta lo cederà alla Soprintendenza che potrà ampliare gli scavi «sono previste volumetrie nelle zone di espansione di ben venti volte superiori a quelle previste dai precedenti piani. Volumetrie inventate e diritti edificatori regalatiai proprietari dei terreni su Abellinum che potranno costruire all’esterno del centro urbano. Qui la perequazione è fittizia». Le zone dove si potrà costruire sono contrada Giacchi, Novesoldi, San Vincenzo, un territorio a ridosso di Alvanite, contrada Cerzete, Pietramara, Acqua Chiara «un territorio vastissimo che è diventato improvvisamente edificabile mentre prima era agricolo. Così si appesantiscono tali zone mentre ci sono oltre 1000 abitazioni sfitte in centro».

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *