sabato 14 giugno 2025
Flash news:   Domani torna l’Irpinia Pride 2025: anche il comune di Atripalda in piazza per i diritti civili Atripalda oggi in festa per Sant’Antonio di Padova: il programma religioso e civile L’Avellino Basket presenta coach Buscaglia: ‘Una grande emozione” La Scandone Avellino batte Piazza Armerina: sarà gara tre a decretare la neo promossa Giornate Europee dell’Archeologia: ad Atripalda un viaggio tra storia e scoperte all’antica Abellinum La Provincia è il nuovo main sponsor dell’Us Avellino Referendum, niente quorum: affluenza ad Atripalda al 35,50% Polo Enologico di Avellino, cerimonia di inaugurazione. Il presidente Buonopane: “Traguardo storico per l’Irpinia”. Foto L’Arma dei Carabinieri celebra a Piazza Mazzini il 211° Anniversario della Fondazione Rendiconto 2024, il capogruppo di Abc Renzulli: “cittadini tartassati, se davvero i conti sono a posto e ci sono soldi in cassa, abbassiamole”

Autovelox di Atripalda, Ardolino interroga: “è conforme alle nuove normative? Il sindaco Spagnuolo dia una risposta”

Pubblicato in data: 4/1/2025 alle ore:16:58 • Categoria: Attualità

L’autovelox installato sul territorio comunale di Atripalda è conforme alle nuove normative? E’ la domanda che poniamo al sindaco Paolo Spagnuolo, sollevando qualche dubbio in merito”.
Ad affermarlo è Giovanni Ardolino, presidente nazionale dell’Acai, associazione di tutela dei consumatori e degli inquilini.

“L’impianto in questione – prosegue il sindacalista – è stato già in passato oggetto di numerose critiche, perchè ritenuto non idoneo a garantire maggiore sicurezza agli automobilisti, ma piuttosto una macchina per macinare multe e incassi da inserire in bilancio, per amministrazioni locali incapaci di una gestione finanziaria oculata.
Le più recenti norme del settore, un decreto legge approvato nel maggio scorso e il nuovo codice della strada, impongono paramentri precisi e più stringenti per l’installazione di autovelox, richiedendo agli enti locali una documentazione dettagliata sulla pericolosità della strada, con l’indicazione del tasso effettivo di incidentalità, sulla quale insiste o su cui si intende montare l’apparecchio che registra la velocità delle vetture. Appare quindi quantomai legittima la richiesta che rivolgiamo al Comune di Atripalda e alla sua giunta, per sapere se sussistano le condizioni previste dalla legge affinché l’autovelox presente sul territorio municipale permanga tuttora, se sono stati effettuati gli approfondimenti del caso e depositate le documentazioni necessarie, se comunque si abbia intenzione di procedere in tal senso come sarebbe doveroso fare oppure se l’autovelox in questione sia da considerarsi abusivo ed illegale e pertanto da disinstallare.
I cittadini di Atripalda e più in generale gli automobilisti che percorrono la strada dove è allocato l’autovelox sono sicuramente interessati ad avere una risposta chiara e celere, anche perchè le eventuali multe comminate potrebbero essere illegittime e quindi nulle. Un aspetto che l’amministrazione deve tenere in considerazione anche per evitare inutili e dispendiosi contenziosi, che peserebbero sulle casse comunali e sulla collettività”.
“Da parte nostra – conclude Ardolino –, restando in attesa di una risposta del sindaco Spagnuolo e del suo esecutivo, sempre poco disponibili a fornire informazioni quando risultano scomode per loro e poco inclini al confronto e alle critiche politiche, sollecitiamo il prefetto di Avellino, Rossana Riflesso, ad effettuare verifiche sulla questione”.
Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *