mercoled� 07 giugno 2023
Flash news:   Aumento Imu ad Atripalda, la replica del sindaco all’opposizione: “non accetto lezioni di buon amministratore da chi non si è dimostrato tale” Rapina in villa ad Atripalda, il sindaco Spagnuolo chiede maggiore presenza delle forze dell’ordine e potenziamento della stazione dei carabinieri Giornata mondiale della bicicletta: ad Atripalda donate rastrelliere e Bike Station Bus finisce fuori strada in una scarpata dell’A16: un morto e 14 feriti. Foto Festa del 2 giugno, il Prefetto consegna le onorificenze al Merito. Foto Ladri in azione ad Atripalda: rubano in una villa, indagini in corso Auguri a Dustin Nathan e Thomas per la loro Prima Comunione Concorso nazionale “Paesaggio in movimento”: premiate tre alunne del liceo atripaldese Domani 2 giugno ricorre il 77° Anniversario della proclamazione della Repubblica Italiana: ecco l’elenco degli insigniti delle onorificenze Comune, l’ex assessore Nancy Palladino: “Spese pazze e tasse alle stelle. Ad Atripalda va in scena il manuale dell’anti amministrazione”

Il Comune lavora per stringere un gemellaggio con la città di Gallarate

Pubblicato in data: 11/2/2010 alle ore:13:30 • Categoria: Comune

municipioUn gemellaggio con la città di Gallarate in nome di origini storiche comuni: è l’idea del primo cittadino di Atripalda, Aldo Laurenzano che ha inviato una lettera di intenti al suo collega Nicola Mucci. «Gli studi effettuati da alcuni storici dimostrano un legame piuttosto stretto tra la città di Gallarate e quella di Atripalda che furono oggetto di scambio tra il principe Domizio Caracciolo e il patrizio genovese Giacomo Pallavicino Basadonne – spiega il Sindaco – ho scritto al Sindaco Mucci per chiedere maggiori informazioni e delucidazioni in merito e chiederò anche l’aiuto dei nostri storici irpini in questo senso». Di seguito la lettera inviata dal Sindaco Laurenzano al Comune di Gallarate. Ecco la lettera:
“Gentile Sindaco,
con grande piacere ho scoperto il legame storico che esiste tra la città di Gallarate, da Lei amministrata e la città di Atripalda, di cui mi onoro essere il Primo cittadino. Faccio riferimento ad un articolo – editoriale storico apparso sulle colonne del vostro quotidiano provinciale “La Prealpina” dello scorso 7 febbraio 2010. L’autore, in risposta ad un altro articolo apparso sempre sulle colonne dello stesso giornale, ricostruisce la genesi della città di Gallarate, facendo alcuni riferimenti storici all’accordo di permuta tra il principe Domizio Caracciolo (figlio di Marino, ambasciatore dell’imperatore Carlo V) e il patrizio genovese Giacomo Pallavicino Basadonne. Il contratto prevedeva lo scambio del feudo di Atripalda in Irpinia con quello di Gallarate più 33.000 ducati. Sarei lieto se Lei volesse aiutarmi a ottenere ulteriori informazioni storici sulla vicenda e magari organizzare insieme un incontro, dapprima informale, per discutere e valutare la possibilità di un gemellaggio tra i nostri due Comuni, all’insegna della riscoperta e della salvaguardia di radici, usi e costumi che hanno caratterizzato le nostre origini storiche. Certo di una Sua risposta positiva, colgo l’occasione per porgerLe i più distinti saluti”.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *