sabato 03 giugno 2023
Flash news:   Concorso nazionale “Paesaggio in movimento”: premiate tre alunne del liceo atripaldese Domani 2 giugno ricorre il 77° Anniversario della proclamazione della Repubblica Italiana: ecco l’elenco degli insigniti delle onorificenze Comune, l’ex assessore Nancy Palladino: “Spese pazze e tasse alle stelle. Ad Atripalda va in scena il manuale dell’anti amministrazione” Conti in rosso al Comune di Atripalda: aumenta l’Imu e la Tari In pensione il luogotenente dei vigili Sabino Picone Atripalda, l’amministrazione aumenta l’Imu portando l’aliquota al massimo: l’affondo di Roberto Renzulli Pd Atripalda: nota sul congresso di circolo che ha eletto segretario Gerardo Malavena Il sindaco Spagnuolo scrive all’Anas: “Ripulite le piazzole di sosta lungo la Variante” Gerardo Malavena succede a se stesso nella guida del Pd di Atripalda Investito sulla Variante ad Atripalda: 49enne di Capriglia perde la vita

Torna in piazza Umberto il capolinea degli autobus

Pubblicato in data: 9/4/2010 alle ore:12:01 • Categoria: Comune

capolinea-in-piazza-umbertoTorna in piazza Umberto I il capolinea degli autobus di linea urbana. Questa mattina gli uomini della Polizia Municipale cittadina, aiutati dagli operai comunali lsu, hanno provveduto al posizionamento della segnaletica orizzontale e verticale per delimitare la corsia dedicata al passaggio degli autobus (foto), fino ad ora sita a cinquanta metri di distanza nello spazio antistante il box AssoCia. La fermata fu spostata in via Manfredi, circa otto anni fa, quando furono avviati i lavori di rifacimento e riqualificazione della piazza cittadina. A quanto pare nel progetto della nuova piazza non fu prevista la fermata (capolinea) davanti palazzo Lazzerini. In passato furono numerose le lamentele dei residenti della zona all’incrocio del ponte delle Carrozze per via della vicinanza alle proprie abitazioni della zona di stazionamento degli autobus e del conseguente inquinamento atmosferico provocato dai gas dei mezzi. «La decisione di spostare il capolinea degli autobus ha motivazioni prettamente tecniche legate alla necessità di favorire la fluidità della circolazione stradale nel centro cittadino – spiega l’assessore delegato al traffico Enzo Aquinol’attuale posizione del capolinea, nei pressi del box di proprietà comunale che ospita gratuitamente Associa, creava una serie di gravi difficoltà alla circolazione veicolare nei pressi di un incrocio piuttosto disarticolato. La zona destinata alla sosta degli autobus poi era spesso occupata dalle automobili in sosta vietata che costringevano gli autobus a fermarsi nella sede stradale, rallentando notevolmente la circolazione delle automobili». I birilli che delimitano la corsia per gli autobus sono stati posti ad una distanza  che conserverà i tre metri di larghezza necessari per consentire il transito in senso unico delle automobili. «Questa sistemazione è provvisoria, si tratta di un esperimento per verificare il flusso veicolare e valutare i pro e i contro per la piazza – continua l’assessore Aquino – e, comunque, qualcosa andava fatto per eliminare gli ingorghi, il caos e l’inquinamento atmosferico dovuto alle auto bloccate in via Manfredi. Le altre fermate resteranno invariate, almeno fino allo spostamento di tutto il mercato nell’area di Parco delle Acacie e contrada San Lorenzo. A quel punto, valuteremo anche la possibilità di trasformare il capolinea del ponte delle Carrozze in una semplice fermata, per evitare la sosta degli autobus in quella zona».

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *