sabato 03 giugno 2023
Flash news:   Concorso nazionale “Paesaggio in movimento”: premiate tre alunne del liceo atripaldese Domani 2 giugno ricorre il 77° Anniversario della proclamazione della Repubblica Italiana: ecco l’elenco degli insigniti delle onorificenze Comune, l’ex assessore Nancy Palladino: “Spese pazze e tasse alle stelle. Ad Atripalda va in scena il manuale dell’anti amministrazione” Conti in rosso al Comune di Atripalda: aumenta l’Imu e la Tari In pensione il luogotenente dei vigili Sabino Picone Atripalda, l’amministrazione aumenta l’Imu portando l’aliquota al massimo: l’affondo di Roberto Renzulli Pd Atripalda: nota sul congresso di circolo che ha eletto segretario Gerardo Malavena Il sindaco Spagnuolo scrive all’Anas: “Ripulite le piazzole di sosta lungo la Variante” Gerardo Malavena succede a se stesso nella guida del Pd di Atripalda Investito sulla Variante ad Atripalda: 49enne di Capriglia perde la vita

Così non va – Trasporti, Prezioso (Pdl): capolinea “ballerino” in piazza Umberto

Pubblicato in data: 11/8/2010 alle ore:11:49 • Categoria: Così non va

piazza Umberto IDa qualche giorno ricevo delle lamentele da alcuni concittadini, abituali utilizzatori dei mezzi di trasporto pubblico, che lamentano numerosi disservizi. Premettiamo che si fa un gran parlare di rafforzare il servizio in questione, sia per ridurre il traffico cittadino, sia per ridurre l’inquinamento ambientale. Ebbene (o dovremmo dire male) mentre ciò avviene un poco ovunque, ad Atripalda si fa di tutto per dissuadere le persone dall’utilizzare gli autobus. Infatti dalle nostre parti accade che la mattina, in particolare chi vuole prendere l’autobus delle 7.00, si trova costretto a lanciare una moneta in aria per cercare di indovinare da quale dei vari capolinea degli autobus presenti in piazza Umberto I partirà il pullman. Mi è stato segnalato che nella nostra città purtroppo, tutte le mattine si vive questo disagio, le persone non sanno mai da dove partirà il loro pullman e spesso sono costretti a spostarsi repentinamente da un punto all’altro della piazza, per rincorrere il mezzo che parte ed evitare di arrivare in ritardo al lavoro o comunque nel luogo che devono raggiungere.
Ma disservizi legati al servizio, si registrano un in tutta Atripalda, ad esempio a contrada san Vincenzo nonostante le numerose promesse del sindaco, attendono da oltre due anni il ripristino della fermata degli autobus. Credo che non sia chiedere troppo di fissare un capolinea di  partenza fisso, in modo tale che si sappia che alle 7.00 o comunque in ogni orario, il pullman parte sempre dallo stesso punto. Non credo occorra un grande sforzo d’immaginazione e di energia per fare ciò. Pertanto invito la società che gestisce il servizio a risolvere il disservizio e magari anche qualcuno dell’amministrazione a far presente tale problema e magari risolverlo. Siamo di fronte a piccoli disservizi quotidiani, che creano grossi disagi ai cittadini. Scusate la modestia della segnalazione, ma a me sta a cuore il cittadino.

Antonio Prezioso
Consigliere comunale Atripalda

Per le vostre segnalazioni su disagi e disservizi scrivete a: redazione@atripaldanews.it

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *