venerd� 18 aprile 2025
Flash news:   Atripalda, scontro in Consiglio sull’alienazione del mercatino rionale Il rito dei sepolcri del Giovedì Santo nelle chiese di Atripalda. Foto La Scandone Avellino raggiunge l’obiettivo playoff Al Bar Paradiso di Atripalda vinti al Superenalotto uno dei sette cinque in Italia da 24 mila euro Novità per l’area archeologica di Abellinum: l’ingresso al parco è da piazza Umberto Maxischermo nell’anfiteatro della Villa Comunale “Don Giuseppe Diana” per la gara Sorrento–Avellino Il Venerdì Santo ad Atripalda: domani sera la Via Crucis con la devozione dell’Incappucciato Solo mille tifosi a Potenza per Sorrento-Avellino Al via la prevendita per il match di sabato con l’Acqua San Bernardo Cantù Bilancio di Previsione 2025/27, intervento critico di “Atripalda Futura” e Abc

Lavori di messa in sicurezza alla scuola media Masi, via libera al finanziamento dal Ministero dell’Istruzione

Pubblicato in data: 28/7/2011 alle ore:23:56 • Categoria: Comune

scuola-masi1Lavori di messa in sicurezza alla scuola media «Raffaele Masi» di Atripalda, via libera al finanziamento dal Ministero della Pubblica Istruzione. Nel giugno 2010 il Ministero unitamente a quello dell’Ambiente avevano emanato congiuntamente un avviso pubblico riservato alle istituzioni scolastiche e agli enti locali finalizzato alla realizzazione di alcuni interventi di miglioramento degli edifici scolastici nell’ambito del PON «Qualità degli ambienti scolastici Ambienti per l’apprendimento» da finanziare con i fondi FESR 2007-2013.
La scuola secondaria di primo grado «R. Masi» (foto) e la scuola primaria «E. De Amicis» unitamente al Comune di Atripalda, dopo una serie di incontri tra i dirigenti scolastici e l’assessore ai Lavori pubblici, Tony Troisi, affidarono ai tecnici dell’Utc l’incarico di predisporre due progetti per la partecipazione al bando. E’ di questi giorni la notizia che con un decreto del Ministero della Pubblica Istruzione i due progetti sono stati valutati positivamente e che, nei limiti delle risorse finanziarie assegnate alle singole regioni, per il momento è stato finanziato l’intervento relativo alla scuola «Masi». Il progetto, che ha beneficiato di circa 350mila euro, prevede alcuni interventi per l’adeguamento alle vigenti disposizioni di legge in tema di sicurezza degli ambienti per l’apprendimento.
«Esprimiamo la nostra soddisfazione per il finanziamento ottenuto essendo esso il risultato di un’intensa collaborazione tra le istituzioni scolastiche cittadine ed il Comune di Atripalda – afferma il delegato ai Lavori Pubblici, Tony Troisinonché la dimostrazione di una forte volontà comune di adoperarsi per elevare il livello di sicurezza degli edifici scolastici cittadini, per renderli più accoglienti e per migliorare la qualità degli ambienti in cui si svolge quotidianamente l’attività didattica. Nello stesso decreto – prosegue Troisi – si precisa che in presenza di eventuali altre risorse si procederà allo scorrimento della graduatoria al fini di incrementare il numero degli interventi finanziati, per cui restiamo fiduciosi anche per il finanziamento del progetto relativo al plesso di via S.Giacomo della scuola E. De Amicis. Attendiamo successivi provvedimenti dal Ministero per ricevere le istruzioni relative alle modalità e alle tempistiche per l’avvio e l’attuazione dei lavori previsti».
Nei prossimi giorni avranno inizio inoltre alcuni lavori di manutenzione straordinaria già programmati da tempo che interesseranno sempre la scuola Masi per il rifacimento della impermeabilizzazione della copertura e per la pitturazione delle aule e dei laboratori.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *