sabato 03 giugno 2023
Flash news:   Concorso nazionale “Paesaggio in movimento”: premiate tre alunne del liceo atripaldese Domani 2 giugno ricorre il 77° Anniversario della proclamazione della Repubblica Italiana: ecco l’elenco degli insigniti delle onorificenze Comune, l’ex assessore Nancy Palladino: “Spese pazze e tasse alle stelle. Ad Atripalda va in scena il manuale dell’anti amministrazione” Conti in rosso al Comune di Atripalda: aumenta l’Imu e la Tari In pensione il luogotenente dei vigili Sabino Picone Atripalda, l’amministrazione aumenta l’Imu portando l’aliquota al massimo: l’affondo di Roberto Renzulli Pd Atripalda: nota sul congresso di circolo che ha eletto segretario Gerardo Malavena Il sindaco Spagnuolo scrive all’Anas: “Ripulite le piazzole di sosta lungo la Variante” Gerardo Malavena succede a se stesso nella guida del Pd di Atripalda Investito sulla Variante ad Atripalda: 49enne di Capriglia perde la vita

Consiglio comunale, l’affondo dell’Udc di Atripalda: «Paolo Spagnuolo e la sua maggioranza pericolo per la democrazia di questo comune»

Pubblicato in data: 25/3/2016 alle ore:19:43 • Categoria: Politica, Udc

gruppo-udc«Paolo Spagnuolo e la sua maggioranza sono un pericolo per la democrazia di questo comune». Lo sostiene in una nota lUdc di Atripalda, dopo aver registrato lassenza in massa dei componenti della maggioranza che ha fatto saltare il consiglio comunale dellaltro giorno. «Un sindaco che non riconosce nemmeno la più alta forma di democrazia non è degno di indossare la fascia tricolore – affermano i dirigenti dello scudocrociato – questa è davvero una circostanza paradossale. E’ una mancanza di rispetto non solo nei confronti del consiglio comunale, ma di tutti quei cittadini che attendono delle risposte. Le amministrazioni che si sono avvicendate in questi anni, seppur con diatribe e discussioni infuocate, hanno sempre salvaguardato la sacralità delle Istituzioni. Il consiglio comunale è una delle più elementari regole democratiche nell’esercizio dell’azione amministrativa, ma è fondamentale per avviare un confronto politico sui temi che interessano la nostra comunità». Il consiglio comunale richiesto il 26 febbraio scorso, da 8 consiglieri della minoranza, rinviato per espressa richiesta della maggioranza, doveva discutere di tre argomenti importanti: l’adozione del regolamento comunale di polizia mortuaria, la presa d’atto dell’illegittimità della nomina del nuovo comandante dei vigili urbani Vincenzo Salsano e dare il pieno sostegno di tutti i consiglieri all’azione incisiva della locale stazione dei Carabinieri. «Tutto ciò non è avvenuto – dichiara il consigliere Geppino Spagnuolo, a nome di tutto il gruppo consiliare dellUdc – il sindaco ha pensato bene di convocare il consiglio comunale, e improvvisamente, il giorno della seduta, si è ricordato che era “inutile” discutere delle questioni atripaldesi. Alle sue dichiarazioni sulla stampa, già confuse, si sono susseguite quelle dei due capigruppo Parziale e Pascarosa: sono riusciti a dire tutto e il contrario di tutto, sarebbe anche interessante sapere dagli altri consiglieri di maggioranza se si sentono pienamente rappresentati dalle dichiarazioni dei loro capigruppo. Un’accozzaglia di affermazioni false: come minoranza avevamo prodotto gli atti del consiglio 24 ore prima, come da regolamento. In realtà, il vero problema è che non c’era nessuna intenzione da parte della maggioranza di confrontarsi in consiglio comunale e l’intento era di mescolare le carte, per non far comprendere ciò che sta accadendo alla cittadinanza. E’ un episodio gravissimo: non è mai accaduto che un sindaco, che è anche presidente dell’assise, convoca il consiglio comunale e poi decide insieme alla sua maggioranza che è uno spreco di fiato parlare dei problemi della città il giovedì santo (giorno che lui stesso aveva proposto). Tutto si poteva fare ma non fuggire in questo modo, è davvero avvilente».

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *