gioved� 03 aprile 2025
Flash news:   Un patto di amicizia tra Atripalda e Labico nel segno del capitano Raffaele Aversa Occasione persa per la Scandone Avellino sconfitta dalla Siaz Basket Piazza Armerina L’Avellino batte per 2-1 il Benevento e conferma il primato nel girone C Basket Rimini passa al DelMauro con il punteggio di 70-88. Foto Addio a Monsignor Vincenzo De Stefano: ieri l’ultimo commosso saluto nel Duomo di Avellino. Foto Avellino-Benevento, è sold-out. Biancolino: “Derby sentito e difficile” Playoff al bivio: l’Avellino ospita la RivieraBanca Basket Rimini L’Adips Campania scrive una lettera aperta al presidente dell’Inps: “Il nuovo Home Care Premium va contro gli interessi dei cittadini: fermatevi e confrontiamoci” Detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente, reato estinto per un 49enne di Atripalda Laurea Fiorina Gaia De Vinco: gli auguri alla famiglia

Il Consiglio comunale di Atripalda approva all’unanimità un ordine del giorno di solidarietà alle 9 lavoratrici Conbipel

Pubblicato in data: 21/12/2024 alle ore:14:48 • Categoria: Politica

Via libera ieri sera all’unanimità dal Consiglio comunale di Atripalda di un ordine del giorno sulla vertenza Conbipel. Il parlamentino ha espresso solidarietà alle 9 lavoratrici licenziate dopo la chiusura del punto vendita presso il Parco Appia avvenuta lo scorso 8 dicembre che impegna il sindaco a partecipare a tutti i tavoli tecnici, come quello in prefettura, o con le nuove società che hanno dichiarato la disponibilità a subentrare nei locali:

«E’ una vertenza ben nota. Un intervento del consiglio comunale doveroso. Perché siamo in un momento storico – ha affermato il sindaco Paolo Spagnuolo. Mi sono personalmente attivato presso la proprietà della struttura e ho partecipato, e di questo ringrazio la Cgil di Avellino, al tavolo della Prefettura dove la dirigenza non si è presentata. Oggi la situazione è la seguente: Conbipel ha cessato l’attività. Non è previsto alcun obbligo di passaggio di cantiere. Visto che è appetibile la struttura interverrò per vedere se possono essere assorbite le lavoratrici nelle nuove attività che apriranno».

L’ex assessore Nancy Palladino, pur contestando il ritardo dell’ordine del giorno, dichiara «meglio tardi che mai. Noi avevamo chiesto questo ordine del giorno il 15 ottobre. Pensavamo che si potesse discutere prima della chiusura. E’stato recepito il nostro ordine. Abbiamo il dovere di mettere in campo tutto ciò che si può fare per impegnare i subentranti. Qui c’è un’emergenza lavorativa difficile».

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *