luned� 05 giugno 2023
Flash news:   Rapina in villa ad Atripalda, il sindaco Spagnuolo chiede maggiore presenza delle forze dell’ordine e potenziamento della stazione dei carabinieri Giornata mondiale della bicicletta: ad Atripalda donate rastrelliere e Bike Station Bus finisce fuori strada in una scarpata dell’A16: un morto e 14 feriti. Foto Festa del 2 giugno, il Prefetto consegna le onorificenze al Merito. Foto Ladri in azione ad Atripalda: rubano in una villa, indagini in corso Auguri a Dustin Nathan e Thomas per la loro Prima Comunione Concorso nazionale “Paesaggio in movimento”: premiate tre alunne del liceo atripaldese Domani 2 giugno ricorre il 77° Anniversario della proclamazione della Repubblica Italiana: ecco l’elenco degli insigniti delle onorificenze Comune, l’ex assessore Nancy Palladino: “Spese pazze e tasse alle stelle. Ad Atripalda va in scena il manuale dell’anti amministrazione” Conti in rosso al Comune di Atripalda: aumenta l’Imu e la Tari

CSS A/6, giovedì ultimo giorno per le iscrizioni alla “Scuola per Genitori”

Pubblicato in data: 17/5/2010 alle ore:22:30 • Categoria: Sociale

servizi-socialiGiovedì 20 maggio è l’ultimo giorno utile per iscriversi alla “Scuola per Genitori“, l’iniziativa promossa dal Consorzio dei Servizi Sociali A6 di Atripalda.
Il progetto, che si incrocia con altri interventi già attivi nei 29 comuni consorziati volti al sostegno e alla formazione di genitori ed operatori, si articolerà in un ciclo di conferenze tenute da esperti sui temi del rapporto genitori-figli.
La “Scuola per Genitori”, di cui è direttore scientifico il prof. Paolo Crepet per la prima volta viene sperimentata in provincia di Avellino e in Regione Campania. L’obiettivo è quello di offrire momenti e occasioni di riflessione e confronto sul difficile ruolo di genitore e di educatore.
Per iscriversi è necessario collegarsi al sito www.servizisocialia6.it e scaricare il modulo d’iscrizione.1 . Marco Rossi . “Come educare i figli alla sessualità“. 28 maggio 2010 Atripalda

2. Paolo Crepet. “Come crescere dei figli, autonomi, liberi e responsabili“. 9 giugno 2010 Solofra

3. Maria Rita Parsi. “Onora il figlio e la figlia“. 22 ottobre 2010 Venticano

4. Don Antonio Mazzi. “La figura del padre nell’educazione dei figli“. 1 dicembre 2010 Manocalzati

5. Umberto Galimberti. “I giovani e i valori“. Gennaio 2011

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *