marted� 14 gennaio 2025
Flash news:   Carabinieri aggrediti ad Atripalda durante un controllo: l’associazione Commercianti di via Roma chiede maggiori controlli in città L’Avellino Basket batte Piacenza Aggressione ad Atripalda, il senatore Iannone (FdI): “Solidarietà ai Carabinieri aggrediti da extracomunitari” Carabinieri aggrediti nel corso di un controllo ad Atripalda: la solidarietà dell’Amministrazione comunale Cambio della toponomastica ad Atripalda: si presenta via Antonio Capaldo Carabinieri aggrediti nel corso di un controllo ad Atripalda: due denunciati. Foto Rinforzo per l’Avellino: dall’Entella arriva il difensore Claudio Manzi Lotteria Italia: ad Avellino vinti solo 100mila euro Mini abbonamenti per il girone di ritorno dell’Avellino Basket L’Avellino punta sul calciatore Giuseppe Panico per la B

Rigenerazione giovanile ad Atripalda, sabato Laika presenta la ricerca “Argine”

Pubblicato in data: 30/3/2022 alle ore:14:48 • Categoria: Attualità, Sociale

Sabato 2 aprile, alle ore 16:00 presso la sala Consiliare del Comune di Atripalda ci sarà la presentazione del report della ricerca “Argine”, realizzato dall’Associazione Laika e patrocinata dal Comune della Valle del Sabato.

“Argine” è l’acronimo di Azione di Rigenerazione Giovanile contro le Nuove Emarginazioni, un lavoro che ha visto impegnati gli psicologi Andrea Cerrito e Mariangela Perito e il sociologo Andrea Famiglietti che hanno deciso di analizzare nel dettaglio un aspetto troppo spesso dimenticato o banalizzato, ovvero la condizione giovanile cittadina.

Attraverso un costante lavoro sul campo sono stati ascoltati 102 giovani di età compresa tra i 18 e i 29 anni che attraverso un questionario e delle interviste specifiche hanno contribuito a ricostruire la dimensione giovanile atripaldese. Ne è emerso un quadro estremamente complesso, fatto di molteplici sfumature che consegnano a ricercatori, amministratori e cittadini un universo che merita un approfondimento e una maggiore attenzione da parte delle istituzioni e delle associazioni. È previsto il saluto iniziale del Sindaco Giuseppe Spagnuolo, dell’Assessore alle Politiche Sociali e all’integrazione Nancy Palladino, e del parroco Don Fabio Mauriello della parrocchia di S. Ippolisto. Successivamente sarà analizzato nel dettaglio il lavoro svolto da Cerrito, Famiglietti e Perito che provvederanno ad approfondire gli aspetti salienti della ricerca.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *