luned� 05 giugno 2023
Flash news:   Rapina in villa ad Atripalda, il sindaco Spagnuolo chiede maggiore presenza delle forze dell’ordine e potenziamento della stazione dei carabinieri Giornata mondiale della bicicletta: ad Atripalda donate rastrelliere e Bike Station Bus finisce fuori strada in una scarpata dell’A16: un morto e 14 feriti. Foto Festa del 2 giugno, il Prefetto consegna le onorificenze al Merito. Foto Ladri in azione ad Atripalda: rubano in una villa, indagini in corso Auguri a Dustin Nathan e Thomas per la loro Prima Comunione Concorso nazionale “Paesaggio in movimento”: premiate tre alunne del liceo atripaldese Domani 2 giugno ricorre il 77° Anniversario della proclamazione della Repubblica Italiana: ecco l’elenco degli insigniti delle onorificenze Comune, l’ex assessore Nancy Palladino: “Spese pazze e tasse alle stelle. Ad Atripalda va in scena il manuale dell’anti amministrazione” Conti in rosso al Comune di Atripalda: aumenta l’Imu e la Tari

La “Casa di Adele” compie otto anni e nasce l’associazione. Oggi pomeriggio convegno con il commissario Florio

Pubblicato in data: 16/3/2011 alle ore:08:00 • Categoria: Sociale

casa-di-adeleLa Casa di Adele (foto), la Comunità Terapeutica Residenziale per pazienti con disagio psichico, sita in via Serino ad Atripalda, festeggia il suo ottavo anniversario. La struttura, che opera grazie a un partenariato sociale fra Enti pubblici (Asl Avellino, Comune di Atripalda, Consorzio dei Servizi Sociali A6) e Privato sociale (Acli Project Onlus), ha iniziato la propria attività il 3 marzo 2003. In questi otto anni, la Comunità ha registrato quasi 70 ingressi, ha ospitato 41 persone e ha portato a termine con successo diversi reinserimenti domiciliari e sociali. Infatti, una corretta riabilitazione psichiatrica non solo restituisce la persona alla società, consentendole di recuperare un ruolo, ma allevia il carico familiare, previene le ricadute, riduce l’uso dei farmaci e il ricorso all’ospedalizzazione. Per festeggiare l’evento, mercoledì 16 marzo , alle ore 16.00, si svolgerà un’importante iniziativa presso il Centro di Accoglienza, in via Ferrovia ad Atripalda. In quell’occasione sarà anche presentata l’Associazione “Gli Amici della Casa di Adele“, un’associazione di volontariato promossa dai dirigenti della Comunità, che si ispira ai principi di solidarietà umana e si propone di promuovere e di stimolare tutte quelle attività che riguardano la tutela della salute mentale.

Nello specifico, l’Associazione si pone i seguenti obiettivi:
• intervenire presso le autorità competenti, al fine di assicurare nelle strutture psichiatriche pubbliche
e private l’assistenza più adeguata ai sofferenti psichici;
• promuovere iniziative volte alla piena attuazione delle leggi nazionali, regionali e dei progetti obiettivo vigenti in materia;
• sollecitare l’emanazione di provvedimenti legislativi e amministrativi più rispondenti alle esigenze della tutela della salute mentale;
• svolgere attività di sensibilizzazione dell’opinione pubblica contro lo stigma e il pregiudizio, promuovere e stimolare indagini, ricerche e iniziative scientifiche e culturali sui temi relativi alla tutela della salute mentale;
• intervenire presso la Regione, gli Enti locali, i Consorzi dei Servizi Sociali e le Asl, affinché, singolarmente o in collegamento fra loro, provvedano alla formazione e all’aggiornamento professionale degli operatori impegnati nei servizi per la tutela della salute mentale.

Prevista anche una tavola rotonda alla quale parteciperanno il sindaco di Atripalda, dottor Aldo Laurenzano, il commissario straordinario dell’Asl Avellino, ingegner Sergio Florio, il presidente dell’Acli Project Onlus, dottor Gerardo Salvatore, il presidente del Consorzio Servizi Sociali A6, dottor Salvatore Carratù, il direttore dell’Unità Operativa Salute Mentale del Distretto di Atripalda, nonché direttore della Casa Terapeutica Residenziale, dottor Antonio Tomasetti, la presidente provinciale dell’Acli, avvocato Francesca Silvestri, e la presidente dell’Associazione “Gli Amici della Casa di Adele“, Anna Gambale. Saranno presenti anche gli ospiti, gli ex ospiti della Comunità e i loro familiari. La serata sarà allietata da una performance musicale condotta da Daniela Buonomo, musicoterapista della Casa di Adele.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *