luned� 23 giugno 2025
Flash news:   Il solstizio d’estate nei versi di Gabriele De Masi Atripalda si accende di musica elettronica tra le rovine di Abellinum per la Festa della Musica 2025 Fame da Lupi: campagna abbonamenti dell’Avellino Basket La Scandone Avellino traccia un bilancio di fine campionato Firmati in Prefettura i “Patti per la Sicurezza Urbana e la Promozione di un Sistema di Sicurezza Partecipata” Partirà il 9 luglio la campagna abbonamenti dell’U.S. Avellino 1912 Le amichevoli nel ritiro precampionato dell’Avellino Sicurezza urbana, firmati i Patti tra Prefettura e 33 Comuni della provincia Idee in Circolo, Pd in campo stasera con “Focus Commercio e Sviluppo. La sfida dei servizi per il futuro di una comunità” Atripalda riscopre il suo spirito conviviale: dal 27 al 29 giugno torna Termopolio, festa urbana nel cuore della città antica

CSS/A6, don Antonio Mazzi conclude la “Scuola per Genitori”

Pubblicato in data: 19/3/2011 alle ore:08:22 • Categoria: Sociale

castello san barbatoSarà don Antonio Mazzi a concludere il ciclo di cinque conferenze nell’ambito della Scuola per Genitori voluta ed organizzata dal Consorzio dei Servizi Sociali A6.
Nella cornice del Castello di San Barbato (foto), a Manocalzati, giovedì 31 marzo a partire dalle ore 17.00 don Antonio Mazzi incontrerà genitori, docenti, educatori sul tema: “Il ruolo del padre nell’educazione dei figli“.
Già in altre occasioni il Consorzio dei Servizi Sociali A6 ha richiamato l’attenzione dei cittadini e l’interesse e lo studio degli operatori sul tema della figura del padre nella famiglia di oggi. In particolare la terza conferenza sull’a famiglia e i minori che si è tenuta lo scorso ottobre a Venticano è stata interamente incentrata sulla figura del padre.
Con don Antonio Mazzi si tornerà a riflettere sulle profonde trasformazioni che hanno investito la famiglia negli ultimi decenni e soprattutto a confrontarsi su come rispondere alla forte e convinta domanda di paternità che oggi sempre più si manifesta. Ascoltare i figli e accompagnarli nelle fasi delicate e impegnative della propria crescita e del proprio sviluppo psico-fisico.
Il percorso della Scuola per Genitori, di cui è direttore scientifico Paolo Crepet, ha avuto inizio, lo scorso anno, con l’incontro sul tema della sessualità a cura di Marco Rossi, quindi lo stesso Paolo Crepet sul ruolo dei genitori, Maria Rita Parsi sull’educazione dei figli, Umberto Galimberti sulla condizione dei giovani.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *